“SOTTOPELLE” è il nuovo singolo di Joseph disponibile da venerdì 8 marzo su tutte le principali piattaforme digitali per Island Records (Universal Music Italia). Qui il presave.
SOTTOPELLE” è una traccia di amore, un viaggio attraverso le sfumature delle relazioni umane.
La voce di Joseph tocca corde emotive universali, raccontando un sentimento da diverse angolature: esprime l’affetto e la gratitudine provata per chi è stato in grado di dare quel brivido “sottopelle” ma è anche un esame di coscienza sugli errori commessi come mezzo per analizzare i propri limiti.
La produzione, curata da Kyv, prosegue la direzione artistica del progetto, che esplora diversi generi: una potente vocalità, con linee melodiche immediatamente riconoscibili sostenuta da sonorità elettroniche e beat incalzanti.

Joseph è Giuseppe Marra, giovane artista avellinese. Classe 2003, coltiva la passione per il canto sin da bambino, per poi integrarla a quella della scrittura negli ultimi anni, sviluppando uno stile intimo e introspettivo radicato in sonorità e influenze urban pop. Viene notato da realtà come Thaurus e Island Records che lo portano a inizio estate 2021 alla pubblicazione del brano “babydontcallme” seguito dall’uscita del singolo “sbagli da fare”. Ad aprile 2022 esce con il nuovo singolo “Tutta la città”, seguito dal singolo “Salvare” presentato in anteprima durante il concerto all’Ippodromo Snai San Siro in apertura a BLANCO davanti a un pubblico di 34mila persone. Nel 2024 pubblica il brano “Bambino”, seguito dall’annuncio di “SOTTOPELLE”, in uscita venerdì 8 marzo per Island Records.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.