Site icon imusicfun

Junior Eurovision Song Contest 2021, a Parigi vince l’Armenia!

Junior Eurovision Song Contest 2021 Armenia

Dopo uno show maestoso, in archivio lo Junior Eurovision Song Contest 2021, con la vittoria di Malena, giovane rappresentante dell’Armenia.

Una classifica piuttosto corta nelle prime posizioni, con qualche rimpianto per la Francia, che aveva ottenuto la vetta nelle votazioni delle giurie nazionali, ma che non ha saputo ripetere il risultato sommando le preferenze social.

Sul podio con l’armena Malena si piazzano la Polonia (Sara JamesSomebody) e la Francia (Enzo – Tic Tac).

Discreto decimo posto di Elisabetta Lizza, la nostra rappresentante, che ha ottenuto un buon settimo posto dalle giurie, ma penalizzata dai voti social, che l’hanno relegata nella seconda metà della classifica.

Da segnalare l’ottimo riscontro social del portoghese Simão Oliveira, che con O Rapaz ha risalito la classifica grazie alle preferenze popolari, dopo l’ultimo posto ottenuto con le giurie.

Tra i momenti più emozionanti l’esibizione di Barbara Pravi sulle note di Voilà, pezzo secondo classificato all’ESC di Rotterdam. Una speciale versione in cui insieme alla voce della cantautrice soltanto il pianoforte e il violoncello

Junior Eurovision Song Contest 2021, vince l’Armenia – la classifica finale

  1. Armenia – Maléna – Qami Qami – 224 punti
  2. Polonia – Sara James – Somebody – 218 punti
  3. Francia – Enzo – Tic Tac – 187 punti
  4. Georgia – Niko Kajaia – Let’s Count The Smiles – 163 punti
  5. Azerbaijan – Sona Azizova – One Of Those Days – 151 punti
  6. Ucraina – Olena Usenko – Vazhil – 125 punti
  7. Russia – Tanya Mezhentseva – Mon Ami – 124 punti
  8. Kazakistan – Alinur Khazim & Beknur Zhanibekuly – Ертегі әлемі (Fairy World) – 121 punti
  9. Macedonia del Nord – Datje Muzika – Green Forces – 114 punti
  10. Italia – Elisabetta Lizza – Specchio (Mirror on the wall) – 107 punti
  11. Portogallo – Simão Oliveira – O Rapaz – 101 punti
  12. Malta – Ike & Kaya – My Home – 97 punti
  13. Serbia – Jovana & Dunja – Oči Deteta (Children’s Eyes) – 86 punti
  14. Albania – Anna Gjebrea – Stand By You – 84 punti
  15. Spagna – Levi Díaz – Reír – 77 punti
  16. Bulgaria – Denislava & Martin – Voice Of Love – 77 punti
  17. Germania – Pauline – Imagine Us – 61 punti
  18. Irlanda – Maiú Levi Lawlor – Saor (Disappear) – 44 punti
  19. Paesi Bassi – Ayana – Mata Sugu Aō Ne – 43 punti
Exit mobile version