La notizia dell’assenza dell‘Italia allo Junior Eurovision Song Contest 2021 ha fatto storcere il naso a molti eurofans. La Rai ha ora dato una spiegazione ufficiale.
Dopo anni di assenza dall’ESC, negli ultimi dieci anni il nostro paese ha sempre onorato la manifestazione giungendo alla vittoria dopo aver conquistato anche due secondi, un terzo e un quinto posto.
Differente, invece, la situazione per quanto riguarda lo JESC. Non si è mai notata una vera affezione, nonostante una vittoria e un terzo posto.
Junior Eurovision Song Contest 2021 – l’assenza dell’Italia
Luca Milano, Direttore di Rai Ragazzi, ha parlato con Eurofestivalnews fornendo una motivazione alla scelta di non partecipare allo JESC di Parigi.
“Posso confermarvi che la Rai non parteciperà alla edizione 2021 del Junior Eurovision Song Contest.
Abbiamo adottato quest’anno una policy molto cauta sulla presenza dei minorenni nei programmi televisivi (anche per quanto riguarda i nostri programmi da studio che solo da poco hanno riaperto, con procedure molto rigide, le loro porte ai bambini).
La partecipazione a una manifestazione internazionale come il JESC richiede una lunga fase di pianificazione e preparazione, che parte sin dalla primavera e non abbiamo avviato.
La collaborazione con gli altri servizi pubblici europei e con la EBU rimane per noi molto importante. Abbiamo preferito concentrarci quest’anno su altri progetti, come ad esempio il ciclo di brevi documentari EBU Kids Portraits o l’iniziativa europea “Say Hi” sull’amicizia che si terrà a novembre, in attesa naturalmente della edizione “italiana” dell’Eurovision 2022 a cui tutta l’azienda sta già dedicando grande attenzione.”
La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!