Nel pomeriggio del 10 ottobre è stato svelato il running order (l’ordine di uscita) della finale dello Junior Eurovision Song Contest 2024, che si terrà il 16 novembre alla Caja Magica di Madrid. L’evento, attesissimo da fan e appassionati di musica, vedrà esibirsi 17 paesi, con Italia, Estonia e Albania nelle prime posizioni. La serata promette spettacolo e emozioni, con giovani talenti pronti a contendersi la vittoria nella celebre competizione musicale.
La finale, che si terrà alle 18:00 di sabato, sarà anticipata dalle prove generali (Dress Rehearsal) in programma il 15 novembre. L’Italia, rappresentata da Simone Grande con il brano “Pigiama party”, aprirà la competizione, mentre Malta chiuderà lo show.
Di seguito l’ordine di esibizione completo:
- Italia – Simone Grande – “Pigiama party”
- Estonia – Annabelle – “Tänavad”
- Albania – Nikol Çabeli – “Vallëzoj”
- Armenia – Leo
- Cipro – Maria Pissarides – “Crystal waters”
- Francia – Titouan – “Comme ci, comme ça”
- Macedonia del Nord – Ana & Aleksej – “Marathon”
- Polonia – Dominik Arim – “All together”
- Georgia – Andria Putkaradze – “To my mom”
- Spagna – Chloe DelaRosa – “Como la Lola”
- Germania – Bjarne – “Save the best for us”
- Paesi Bassi – Stay Tuned – “Music”
- San Marino – Idols SM – “Come noi”
- Ucraina – Artem Kotenko – “Hear me now”
- Portogallo – Victoria Nicole – “Esperança”
- Irlanda
- Malta – Ramires Sciberras – “Stilla ċkejkna”
Sebbene il running order sia stato confermato, l’Armenia non ha ancora rivelato il brano con cui gareggerà, mentre l’Irlanda non ha annunciato il suo rappresentante.
I biglietti per la finale e le prove generali saranno disponibili dal 15 ottobre alle ore 15.00 sul sito di RTVE. I prezzi variano tra 27€ e 65€, a seconda del tipo di biglietto e della posizione. Sono previste tariffe speciali per i minori di 12 anni e per persone con disabilità.
La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!