HYBE e Geffen Records hanno rivelato le sei componenti delle Katseye, supergruppo formatosi attraverso il programma di audizioni “The Debut: Dream Academy”: Daniela (USA), Yoonchae (Corea del Sud), Lara (USA), Sophia (Filippine), Manon (Svizzera) e Megan (USA).
Durante la finale del programma, gli spettatori hanno visto le 10 finaliste esibirsi e cantante dei brani originali ed esclusivi: “Dirty Water”, “Girls Don’t Like” e “All The Same”.
Per le esibizioni di “Dirty Water” e “Girls Don’t Like”, le 10 finaliste sono state divise in due gruppi da 5 componenti, dimostrando non solo le loro incredibili abilità in fatto di canto e ballo, ma anche la loro crescita come artiste all’interno della Dream Academy.
Il brano “All The Same”, invece, è stato cantato da tutte e 10 le finaliste, che hanno dimostrato unità, solidarietà e sorellanza, sostenendosi l’un l’altra sul lato canoro e districandosi in una coreografia perfetta.
Il nome del gruppo, KATSEYE, è stato rivelato durante la finale. Il nome esprime femminilità, potere e unicità e abbraccia perfettamente ciascun membro di questo gruppo senza precedenti.
Pietra semipreziosa, l’occhio di gatto (cat’s eye in inglese) mostra una varietà di colori a seconda della direzione da cui la si guarda, proprio come le componenti del gruppo che provengono da diverse culture e nazionalità, ma brillano tutte insieme sotto il nome di KATSEYE. Le gemme dell’occhio di gatto sono anche usate come portafortuna per portare pace, successo e fortuna per tutta la vita.
La lineup definitiva è stata determinata da una combinazione dei risultati dei primi voti, dalle votazioni in diretta durante la finale del pubblico e dai punteggi dei giudici. I fan hanno potuto votare attraverso la piattaforma di Weverse.
A fine agosto i colossi dell’industria musicale HYBE e Geffen Records avevano rivelato le 20 concorrenti provenienti da tutto il mondo, scelte fra oltre 120.000 aspiranti, che si sarebbero sfidate per entrare a far parte di una girlband globale senza precedenti attraverso il programma di audizioni “The Debut: Dream Academy”.
Si tratta della prima collaborazione in assoluto tra una major statunitense (Geffen Records) e un’azienda leader dell’intrattenimento K-pop (HYBE) con l’obiettivo, grazie alla reciproca esperienza, di scoprire nuovi artisti e produrre nuova musica al fine di assemblare, sviluppare e introdurre un gruppo tutto al femminile da lanciare a livello internazionale. Si tratta, inoltre, della prima volta in cui un gruppo femminile, nato negli Stati Uniti, ha seguito il training e i dettami del K-pop, riconosciuti in tutto il mondo.
Il processo di creazione di questa nuova girlband lungo diversi anni sarà raccontato da una docuserie Netflix. Tramite un accesso esclusivo, la serie sarà un ritratto avvincente di questo viaggio verso la fama mondiale, attraverso uno sguardo al training unico nel suo genere e al programma forgiato dalla HYBE e Geffen Records. La serie sarà diretta dalla regista pluripremiata Nadia Hallgren, già dietro la macchina da presa della serie Netflix nominata a 4 Emmy®, Becoming. La nuova docuserie sarà prodotta dalla HYBE, Interscope Films e Boardwalk Pictures e uscirà sulla piattaforma di Netflix nell’estate 2024.
Bang Si-Hyuk (Chairman di HYBE) ha raccontato: “è stata un’esperienza incredibile e una collaborazione senza precedenti tra HYBE e Geffen. Siamo molto orgogliosi dei risultati e di tutte le partecipanti che hanno fatto parte di questo progetto. Auguriamo alle KATSEYE un grande successo, siamo fiduciosi che saranno fonte d’ispirazione per i fan in tutto il mondo”.
John Janick (Chariman & CEO di Interscope, Geffen, A&M) ha affermato: “è stato davvero d’ispirazione vedere la dedizione che ciascuna di queste artiste incredibili ha portato lungo tutto il processo. Per quanto riguarda le KATSEYE, credo davvero che non ci siano limiti a ciò che possono raggiungere insieme”.
L’obiettivo della Missione 1 era quello di migliorare le loro abilità e dimostrare la loro capacità di sostenersi a vicenda come membri della squadra attraverso le loro performance individuali. Dopo la Missione 1, due partecipanti sono state eliminate e le 18 concorrenti rimaste sono volate in Corea per prepararsi alla Missione 2, che si è svolta presso la struttura di Training & Development (T&D) di HYBE, famosa in tutto il mondo, dove si sono allenate molte star iconiche del K-Pop. L’obiettivo della Missione 2 era quello di sviluppare l’abilità artistica e il lavoro di squadra delle concorrenti, al di là delle abilità individuali di base. Dopo la Missione 2 sono state eliminate altre quattro ragazze, dopodiché le concorrenti rimaste sono tornate a Los Angeles per la Missione 3, in cui l’obiettivo era dimostrare la propria abilità artistica durante l’esecuzione di vari generi musicali. La terza eliminazione ha determinato le 10 migliori concorrenti che si sono esibite nella finale del 17 novembre.
Ora le KATSEYE inizieranno a lavorare al loro album di debutto in uscita l’anno prossimo. Le tre canzoni inedite presentate durante la finale, “Dirty Water”, “Girls Don’t Like” e “All The Same”, sono disponibili su YouTube.
Photo credit: HYBE x Geffen Records
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.