Dopo aver pubblicato BOHÈME, Kety Fusco annuncia i primi concerti italiani a Roma, Torino, Milano e Lugano. Primo appuntamento il 30 novembre.
Pubblicato il 19 settembre, con ‘BOHÈME’, il secondo album in studio, Kety Fusco trasforma l’arpa in una voce completamente nuova, ridefinendo ciò che questo strumento può rappresentare nel panorama musicale contemporaneo.
Ogni suono di ‘BOHÈME’ proviene dall’arpa, eppure nulla è come sembra: manipolazioni sonore, registrazioni subacquee e tecniche non convenzionali creano un linguaggio musicale unico, lontano dai confini tradizionali. Tra le sperimentazioni più audaci, Kety si è letteralmente immersa in una piscina per registrare i suoni dell’arpa sott’acqua, trasformando lo strumento in un mezzo per raccontare l’inaspettato.
Composto da 9 tracce, ‘BOHÈME’ è un manifesto di avanguardia sonora, che contiene anche il feat. con Iggy Pop, che presta la sua voce nel brano ‘SHE’ .

Realizzato in collaborazione con il pluripremiato compositore di colonne sonore Nicolas Rabaeus a Ginevra, ogni suono del disco nasce dall’arpa ma nulla è come sembra.
Dal vivo, Kety Fusco interpreta ‘BOHÈME’ con uno spettacolo visionario, interamente concepito con il supporto dell’intelligenza artificiale, per un’esperienza multisensoriale unica in cui suono, immagine e tecnologia si fondono in un racconto visivo e sonoro che supera i confini dell’immaginazione. Diviso in due atti, ‘BOHÈME’ è un viaggio in costante metamorfosi: il primo atto si apre con un’immersione acquatica dove l’arpa appare inizialmente come un relitto sommerso, fino a vibrare tra coralli e glitch elettronici. L’intermezzo è un momento sospeso tra uomo e macchina ed introduce alla seconda parte del viaggio che trasporta lo spettatore in un universo desertico e cosmico, tra tempeste di sabbia, città abbandonate ed intelligenze artificiali che osservano il mondo. L’arpa diventa il simbolo di una possibile armonia tra umano ed artificiale. Il gran finale è un ritorno alla quiete, una ninna nanna elettronica che dissolve la tensione.
- domenica 30 novembre
- VALMONTONE UNPLUGGED
- Valmontone (RM) – Palazzo Doria Pamphili
- Piazza Umberto Pilozzi
- ingresso libero, dalle ore 18.30
- venerdì 16 gennaio 2026
- ROMA – ALCAZAR
- Via Cardinale Merry del Val, 14
- prezzo del biglietto: info a breve
- giovedì 22 gennaio 2026
- TORINO – MAGAZZINO SUL PO
- Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione, 18
- prezzo de biglietto. 10 €
- venerdì 6 febbraio 2026
- MILANO – ARCI BELLEZZA
- Via Giovanni Bellezza, 16/A
- prezzo del biglietto: 13 € + d.p. – 15 € in cassa il giorno del concerto
- venerdì 27 marzo 2026
- LUGANO (CH) – STUDIO FOCE
- Via Foce, 1
- prezzo del biglietto: 15 CHF (intero) – 12 CHF (ridotto)
prevendite al link: https://linktr.ee/ketyfuscolive
info tour: https://djangomusic.it/
Roberto Padovan (Bassano del Grappa, 1986) è autore e aspirante giornalista. Appassionato di musica e cultura pop, scrive articoli, interviste e approfondimenti che uniscono analisi e racconto. Con uno sguardo curioso e attento alle nuove tendenze, esplora il panorama musicale contemporaneo valorizzando le storie e le voci che lo animano.