L’emittente pubblica kosovara RTK continua a coltivare la speranza che il Festivali i Këngës në RTK possa, in futuro, aprire finalmente le porte alla partecipazione del Kosovo all’Eurovision Song Contest.
Con la terza edizione della rassegna già in preparazione per il prossimo ottobre, il team organizzativo ha ribadito l’obiettivo originario della manifestazione: trasformarla in un trampolino ufficiale per la selezione eurovisiva del Paese. Nato nel 2023, il festival è stato ideato proprio per questo scopo.
Parlando alla stampa nei giorni scorsi, il direttore artistico Florent Boshnjaku ha sottolineato come l’ammissione all’Eurovision sia strettamente legata alla questione politica e diplomatica:
«Sappiamo che la partecipazione dipende interamente dalla posizione politica del Kosovo e che serve un’attività di lobbying molto più incisiva da parte di tutte le istituzioni, non solo della Radio e Televisione del Kosovo, affinché ciò possa avvenire. Speriamo che un giorno accada».
Boshnjaku, come riportato da Eurovoix, ha però evidenziato anche gli aspetti positivi del percorso intrapreso:
«La bellezza di questo lavoro è che il festival è iniziato e sta creando una tradizione. Si lavora affinché tutto il team della Radio e Televisione del Kosovo e tutte le persone coinvolte possano essere pronte quando arriverà il momento, sia dal punto di vista tecnico sia organizzativo».
RTK ha presentato ufficialmente domanda nell’estate del 2024 per poter partecipare all’Eurovision Song Contest 2025, ma, secondo quanto riportato dalla stampa locale, l’EBU (European Broadcasting Union) ha respinto la richiesta. L’emittente è stata informata che, prima di poter competere, il Kosovo dovrà ottenere l’adesione come membro effettivo dell’EBU.
Il Kosovo ha già avuto un legame indiretto con l’Eurovision: tra il 1981 e il 1991 partecipava alle selezioni jugoslave, trasmettendo poi il festival tramite la televisione pubblica. Dal 2003 RTK manda regolarmente in onda l’evento e, dal 2009, ha più volte espresso la volontà di prendervi parte come concorrente ufficiale. Un piccolo debutto internazionale era arrivato nel 2011 con la partecipazione del Paese all’Eurovision Young Dancers.
Per il momento, però, il sogno resta sospeso tra diplomazia e speranza.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
