In attesa della terza edizione de LA NOTTE DEI SERPENTI, il concertone ideato e diretto dal Maestro ENRICO MELOZZI che celebra la cultura abruzzese e la sua tradizione musicale che si terrà il 20 luglio presso lo Stadio del Mare di Pescara, da oggi, lunedì 30 giugno, l’album live “La Notte Dei Serpenti 2024“ è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download.
Con la produzione artistica di Enrico Melozzi, l’album contiene le registrazioni live dei canti popolari che sono stati proposti nel corso dell’evento dello scorso anno, suonati dai musicisti abruzzesi, accompagnati dall’orchestra dei serpenti diretta dal Maestro Enrico Melozzi.
Questa la tracklist dell’album “La Notte Dei Serpenti 2024“: 1. Cicirinella; 2. Vola Vola; 3. La notte scura; 4. Marocche e Frusce; 5. Taglia la Testa al Gallo; 6. Saltarello; 7. All’orte; 8. Li Misciarule; 9. Marattè; 10. La Camparite; 11. La Jerva e lu Cannete; 12. Maremaje;13. La Fija Me.
«Quando ho riascoltato le registrazioni della seconda Notte dei Serpenti, ho seguito il battito che sentivo più forte: quello dei canti popolari abruzzesi, ruvidi e luminosi come le montagne che ci sorvegliano – racconta il Maestro Enrico Melozzi – Ho scelto di fissare su disco solo quelle scintille: è un distillato, non l’integrale, ma contiene tutta l’anima di quella notte del 20 luglio 2024. Alcuni momenti rimarranno nel ricordo di chi era in piazza con noi (per ragioni che stanno più nei contratti che nel cuore) ma sono certo che l’energia di quelle voci continuerà a vibrare sotto la pelle di chi le ha vissute. In questo album troverete interpretazioni commuovono come “Maremaje” sussurrata e poi incendiata assieme a Giovanni Caccamo, e il privilegio di duettare con Filippo Graziani in “Taglia la testa al gallo”, tributo a suo padre Ivan, ormai parte del nostro DNA musicale collettivo. Abbiamo curato ogni dettaglio con un livello tecnico che, lo ammetto, sento difficile da superare: è il mio omaggio più grande all’Abruzzo, una promessa d’amore che rilancio fin da ora alla Notte dei Serpenti 2025. Sarà una scalata ardua, ma la nostra terra insegna che le salite più ripide regalano i panorami migliori».
Gli arrangiamenti, le armonizzazioni, le orchestrazioni e le composizioni sono stati curati del direttore artistico e musicale Enrico Melozzi.
I musicisti diretti dal Maestro sono: Marco Dirani (basso), Nicola Costa (chitarre), Salvatore Mufale (tastiere), Roberto Spina (batteria), Carola Avola (percussioni), Alberto Barsi (chitarra elettrica 2), Danilo Di Paolonicola (organetto-fisarmonica), Giovanni Antonicelli (tastiere), Christian Di Marco (ciaramella), Carmelo Colajanni (strumenti a fiato vari), Alessandro Santacaterina (chitarra battente) e Guido Della Gatta (chitarre).
Mix engineer del progetto discografico Sabino Cannone.
Dopo il successo della 2ª edizione – con oltre 20.000 persone presenti allo Stadio del Mare di Pescara – e l’ottimo risultato in termini d’ascolto per la messa in onda in prima serata su Rai2, il 20 luglio condurrà l’evento anche quest’anno ANDREA DELOGU ed è confermata la messa in onda televisiva prossimamente nel prime time di Rai2.

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.