Fino al 17 luglio presso il Teatro Comunale di Atri (Teramo) si terranno le prove aperte al pubblico della 2ª edizione de LA NOTTE DEI SERPENTI, il concertone ideato e diretto dal Maestro ENRICO MELOZZI per omaggiare e celebrare la cultura e la tradizione musicale abruzzese in programma il 20 luglio allo Stadio del Mare di PESCARA.
È possibile assistere gratuitamente alle prove che si terranno tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.30 alle ore 18.00.
«La Notte dei Serpenti vuole essere un evento coinvolgente, che parte dal basso, che sappia conquistare il cuore delle persone ed esprimere l’anima di questa terra meravigliosa che è l’Abruzzo – dichiara il Maestro Enrico Melozzi –Abbiamo quindi pensato di consentire a chi vorrà di venire ad assistere anche alle prove dell’Orchestra dei Serpenti, dei cantanti selezionati tramite la call che abbiamo indetto, e delle coreografie del nostro corpo di ballo. Si tratterà di un vero e proprio servizio pubblico, cosa mai avvenuta in Abruzzo prima, almeno dai dati a mia disposizione. Il lavoro che stiamo mettendo in campo mi rende ancora più onorato ed orgoglioso considerando che sono abruzzese e sono innamorato della mia terra, dove ritorno molto spesso. Ringrazio per la disponibilità e la sensibilità il Comune di Atri, in particolare l’assessore Domenico Felicione».
Quest’anno sul palco de La Notte dei Serpenti saliranno grandi nomi del panorama musicale italiano e internazionale che presteranno le loro voci ai canti della tradizione popolare abruzzese, per l’occasione rivisitati in una chiave musicale moderna ed eseguiti dal vivo dall’Orchestra dei Serpenti diretta dal Maestro Enrico Melozzi.
Questa la line-up: COLAPESCE DIMARTINO, COMA_COSE, GIOVANNI CACCAMO, NOEMI, AL BANO, FILIPPO GRAZIANI e UMBERTO TOZZI.
Conduce la serata ANDREA DELOGU.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.