Site icon imusicfun

L’anno che verrà vs. Capodanno in musica, chi ha vinto la gara degli ascolti?

L'anno che verrà Capodanno in musica ascolti

L’anno che verrà Capodanno in musica ascolti
Si è svolta la sera di San Silvestro la consueta sfida televisiva che quest’anno ha visto sfidarsi L’Anno che Verrà, condotto su Rai 1 da Amadeus, e Capodanno in Musica, show in onda dal Teatro Petruzzelli di Bari e trasmesso da Canale 5 con al timone Federica Panicucci.

Chi ha vinto la gara degli ascolti? Ecco la risposta.

L’Anno che Verrà ha totalizzato 6.453.000 telespettatori, con uno share pari al 33,3%. Superato di gran lunga lo show di Canale 5 condotto da Federica Panicucci che si è fermato a quota 3.055.000 spettatori con uno share pari al 16,7%.

Così, invece, le appendici. L’Anno che Verrà 28.5% con 2.827.000 spettatori e Capodanno in Musica After il 12.4% con 1.112.000 telespettatori. L’anno che verrà Capodanno in musica ascolti

L’anno che verrà vs. Capodanno in musica, chi ha vinto la gara degli ascolti?

La vittoria dello show di Rai 1 è ormai una costante. Una formula, quella che Amadeus propone ogni anno dal 2015, sempre simile, ma che funziona. L’Anno che Verrà è il Capodanno delle famiglie e sa coinvolgere molto di più del programma proposto da Canale 5, che ha però subito numerose defezioni importanti che hanno costretto gli organizzatori a rivedere cast e scaletta all’ultimissimo minuto.

Lo scorso anno Amadeus asfaltò letteralmente il Grande Fratello Vip con un netto 8.152.000 spettatori (33.9% di share) a 2.899.000 (share del 12.9%).

L’ultima edizione del Capodanno in Musica condotto da Federica Panicucci il 31 dicembre 2019 fece registrare 2.777.000 spettatori con uno share pari al 19.4%.

A parte quella che è la classica e consueta sfida degli ascolti, va notato che la musica e l’intrattenimento in televisione funzionano. I risultati… parlano chiaro! Vista la difficile situazione che ancora stiamo vivendo… c’è voglia di musica e libertà. Buon 2022!

Exit mobile version