Laura Pausini Museo

Laura Pausini è protagonista della campagna globale IFPI per la tutela degli artisti contro l’uso improprio dell’intelligenza artificiale. Trasparenza, consenso e remunerazione al centro dell’iniziativa.

Laura Pausini è il volto internazionale della nuova campagna promossa da IFPI (International Federation of the Phonographic Industry), l’organizzazione che rappresenta l’industria discografica a livello globale. L’obiettivo è chiaro: difendere i diritti degli artisti nell’era dell’intelligenza artificiale generativa.

Nel video ufficiale della campagna, la cantante dichiara:

“Gli sviluppi tecnologici possono portare progresso, ma l’intelligenza artificiale non può sostituire la creatività umana, né rubare la musica. Gli artisti devono avere il pieno controllo delle proprie opere ed essere informati se la loro musica è stata usata per addestrare modelli di AI.”

Un messaggio diretto anche alla Commissione Europea, con l’invito a rispettare le leggi e i valori culturali: “Stay true to the act. Stay true to the culture.”

La campagna si fonda su tre principi cardine: trasparenza, consenso e remunerazione. Tre concetti fondamentali per garantire che l’uso dell’AI nella musica non avvenga a discapito degli artisti, ma con regole chiare e giuste.

L’iniziativa è sostenuta da musicisti e interpreti di tutto il mondo e si inserisce nella missione più ampia di IFPI, che da anni lavora per:

  • valorizzare la musica registrata come motore economico e culturale;
  • difendere i diritti di chi crea e produce musica;
  • ampliare le opportunità commerciali attraverso nuove piattaforme e licenze globali.

Con la sua partecipazione, Laura Pausini ribadisce il ruolo centrale degli artisti in un momento in cui la tecnologia corre veloce. L’AI può offrire strumenti innovativi, ma non deve mai sostituire né sfruttare senza consenso la creatività umana, cuore pulsante della musica.

Intanto per Laura Pausini si avvicina l’inaugurazione del suo museo e l’uscita delle versioni in 4 lingua della cover de La mia storia tra le dita (italiano, spagnolo, portoghese, francese).

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.