A differenza del passato, quando svolgere determinate azioni poteva apparire più difficile, oggi si hanno numerose possibilità donate direttamente dalle piattaforme online e dai numerosi siti web, che permettono di venire incontro ad ogni possibile esigenza da parte di una persona.
Basti pensare al fatto che ascoltare musica, ad esempio, è molto più semplice, grazie a numerose piattaforme di streaming dedicate, così come divertirsi, in virtù di realtà come i migliori casino online, che garantiscono ore di completo svago e divertimento. Così, anche acquistare biglietti per un concerto è molto semplice, dal momento sul web si possono trovare diverse piattaforme che garantiscono l’acquisto di ticket per cantanti o band che vogliono essere ascoltati e vissuti dal vivo. Ma quali sono le migliori?
TicketOne
Tra le piattaforme più rinomate in Italia su cui acquistare biglietti per concerti, eventi sportivi e spettacoli teatrali rientra TicketOne. Fondata nel 1998, TicketOne è la prima società leader in Italia nella vendita e nel commercio elettronico di biglietti per eventi di spettacolo, musica, sport e cultura e, dal 2007, è anche entrata a far parte del circuito europeo coordinato dalla CTS Eventim con l’obiettivo di espandere la propria clientela estera e promuovere anche al di fuori dell’Italia gli eventi italiani; è proprio grazie al costante supporto e investimento da parte del gruppo CTS Eventim sul fronte tecnologico e commerciale che i sistemi informatici e i servizi possono progredire offrendo un’esperienza sempre migliore, sia agli organizzatori di eventi che al pubblico.
In particolare, i clienti usufruiscono di TicketOne da anni per la sua affidabilità e sicurezza negli acquisti e nelle transazioni, rese rapide e semplici grazie a un’interfaccia user-friendly e a un eccellente servizio clienti sempre a disposizione di coloro che ne necessitano, assicurando assistenza per qualsiasi dubbio o problematica. Inoltre, la piattaforma TicketOne offre anche la possibilità di rivendere i biglietti acquistati sul loro sito ufficiale alla stessa cifra, o a un prezzo inferiore, in modo semplice e sicuro; con fanSALE, infatti, è possibile vendere e acquistare biglietti di eventi verificati e garantiti da TicketOne al prezzo originale di vendita o addirittura a un prezzo inferiore, in totale trasparenza e rapidità. Si tratta di un servizio davvero comodo soprattutto per coloro che sono costretti a rinunciare a un evento all’ultimo momento ma non vogliono perdere i soldi spesi al momento dell’acquisto e, naturalmente, per coloro che fino all’ultimo giorno sperano di riuscire ad acquistare il biglietto per l’evento più desiderato. In ogni caso, è un vero e proprio affare.
Vivaticket
Un’altra società nata in Italia, precisamente a Bologna nel 1999, è Vivaticket. Si tratta di un software per biglietteria online per eventi teatrali, musicali e sportivi, ma anche per tante altre forme di intrattenimento come mostre d’arte, parchi di divertimento e fiere. Vivaticket nasce con l’obiettivo di progettare e offrire software e hardware per la vendita di biglietti, prodotti e, in particolare, servizi per la gestione degli accessi; infatti, su Vivaticket è possibile coordinare gli ingressi a eventi a numero chiuso, con assegnazione di posto o con specifici abbonamenti come, ad esempio, accade annualmente per eventi come il festival della Biennale di Venezia, i cui biglietti sono prenotabili e acquistabili esclusivamente online proprio attraverso la piattaforma VivaTicket inserendo il proprio codice di accredito prestabilito. Tra le altre soluzioni offerte da Vivaticket c’è anche la possibilità di gestire in modo semplice ed efficiente non soltanto i semplici biglietti, ma anche coupon, voucher, sconti o pacchetti speciali. Insomma, una piattaforma davvero flessibile e completa.
Ticketmaster
Ticketmaster è una società sussidiaria della Live Nation Entertainment nata nel 2010 a seguito della fusione di Live Nation e Ticketmaster, due servizi di biglietteria elettronica di spettacoli ed eventi dal vivo internazionali. La fondazione di Ticketmaster risale al 1976 a Phoenix, in Arizona, e la società si occupava inizialmente di concedere in licenza software e hardware per sistemi di biglietteria. La piattaforma si distingue da ogni altra per la sua vastissima rete globale che ad oggi copre praticamente qualsiasi grande evento musicale nel mondo; grazie a Ticketmaster, ogni utente può accedere a offerte esclusive, prevendite speciali e posti VIP ai migliori concerti. Inoltre, sia il sito web che l’applicazione per dispositivi mobili sono molto intuitive e facili da utilizzare, permettendo transazioni efficienti, rapide e sicure e offrendo la possibilità di farsi spedire direttamente a casa dei biglietti dalle grafiche uniche per ogni evento, di stampare i propri biglietti a casa o di utilizzare un biglietto digitale sotto forma di QR code, un codice digitale che permette di guadagnare tempo risparmiando così sull’utilizzo della carta.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
