I Little Boys, l’esplosivo Power Duo italiano nato artisticamente in Giappone e che di anno in anno sta imponendo la propria energia all’estero, in tour senza sosta e produzioni internazionali, annunciano la pubblicazione del nuovo singolo Ilaria.
Ilaria è una metafora della stupidità e dell’autodistruzione emotiva, nata da un conflitto interiore. «È la parte di noi che indebolisce la nostra integrità e la capacità di sentire e pensare con lucidità», raccontano i Little Boys. La canzone è una riflessione sull’umanità e sulle sue contraddizioni, più che un ritratto personale, e sarà accompagnata da un singolo girato in Cina, dove la band è attualmente in tour. «Abbiamo deciso di girare il video in Cina perché ci piacciono le sfide e abbiamo voluto fare un esperimento: abbiamo contattato band locali chiedendo loro di esprimere tramite le proprie cifre stilistiche culturali cosa Ilaria è, allo scopo di avere un concetto più ampio e universale. Siamo fortemente convinti che collaborare con persone dall’altra parte del mondo possa arricchire ulteriormente qualsiasi progetto ed esperienza, e arrivare ad avere più punti di vista o visioni che portino infine a una concezione unica e irripetibile.»

Laura “Elle” Bertone e Sergio “Esse” Pirotta portano avanti con determinazione e grinta il progetto nato per caso a seguito di una scommessa su un volo aereo nel 2020 diretto verso il Giappone. Poliedrica, eccentrica, tormentata lei, riservato, eclettico e riflessivo lui, i due musicisti si compensano e si stimolano a vicenda, contagiati da punk, rock e delta blues che fanno da colonna sonora a testi audaci e senza filtri, cantati dalla voce a tratti soave, a tratti acuta e distorta, di Elle.
I Little Boys sono più di una band: sono una reazione emotiva, una frattura stilistica, un’esperienza fisica. Riscoprono la musica che viene dalle mani, dall’anima in gioco, oltre che dall’anima in pena. E lo fanno in due: come in un patto di sangue. In bilico tra Giappone ed Europa, passato e futuro, fragilità e arroganza, i Little Boys stanno costruendo – a modo loro – una mitologia personale. Brano dopo brano. Caduta dopo caduta. Con la forza di chi non ha mai avuto un piano B.
i Little Boys sono tornati poi spesso in Giappone e collaborano tuttora con alcuni tra i più autorevoli musicisti e produttori giapponesi.

Roberto Padovan (Bassano del Grappa, 1986) è autore e aspirante giornalista. Appassionato di musica e cultura pop, scrive articoli, interviste e approfondimenti che uniscono analisi e racconto. Con uno sguardo curioso e attento alle nuove tendenze, esplora il panorama musicale contemporaneo valorizzando le storie e le voci che lo animano.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
