Loredana Bertè in un’intervista rilasciata a Il Messaggero celebra i 40 anni del suo storico brano Non sono una signora e parla a ruota libera.
Il brano, scritto da Ivano Fossati, come riporta Wikipedia fu pubblicato nell’estate del 1982 e diventò uno straordinario successo, vendendo oltre mezzo milione di copie e risultando il singolo di maggiori vendite dell’artista in Italia.
“Non sono mai stata una signora e mai lo sarò. Anche a distanza di quattro decenni questa canzone continua a essere il mio manifesto. E se devo dire una cosa, la dico.”
Loredana Bertè celebra i 40 anni di “Non sono una signora”
Loredana racconta che fu la sorella Mia Martini a combinare l’incontro con Fossati.
“Sembrava la mia autobiografia. Decisi di inciderlo.”
Il controcanto fu inciso da Mimì.
“Se non fosse stato per lei, Non sono una signora non sarebbe mai esistita.”
Un brano che ebbe un grande successo anche al Festivalbar.
“Volevo fare un inno all’emancipazione femminile, al superamento dei cliché e dei luoghi comuni, era il mio grido di ribellione!”
Un brano poi adottato anche dai movimenti femministi.
“Con la mia musica e con il look ho sempre cercato di abbracciare le idee del movimento, offrendo l’immagine di una donna libera, indipendente, combattiva, selvaggia.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.