Verve Records è orgogliosa di annunciare l’uscita dell’album LOUIS IN LONDON. Registrato dal vivo alla BBC il 2 luglio 1968 – poche settimane dopo che l’artista (già insignito di GRAMMY® Award) aveva raggiunto la vetta delle classifiche britanniche con “What A Wonderful World” (il brano si rivelò poi il singolo più venduto dell’anno) – LOUIS IN LONDON cattura un Armstrong in forma strepitosa nel dar vita a quella che sarebbe stata la sua ultima performance. Qui il link per l’acquisto.
La registrazione integrale di 13 tracce ora finalmente disponibile contiene ben sei tracce completamente inedite, tra le quali “(Back Home Again) In Indiana“, “You’ll Never Walk Alone“, “Ole Miss” e “Blueberry Hill“. Oltre che in digitale, l’album è ora disponibile sia in LP standard che (in esclusiva) su vinile colorato, nonché in CD. I supporti fisici sono accompagnati da ampie note di copertina del biografo di Armstrong e direttore del Louis Armstrong House Museum, Ricky Riccardi. Qui il link per l’acquisto.
Capace di stabilire il canone del linguaggio del jazz grazie sia alla sua inimitabile tromba che alla sostanziale invenzione del canto pop, Louis Armstrong ha avuto un impatto incalcolabile ed insuperato sulla musica americana. Nel luglio del 1968, Armstrong e la sua rinomata band, The All-Stars, si recarono in Inghilterra ed entrarono negli studi londinesi della BBC per registrare un’esibizione semplicemente esplosiva, che riassumeva alcuni fra i picchi di una carriera straordinaria.
Catturato in audio e video ad alta fedeltà, LOUIS IN LONDON vede infatti Armstrong offrire di tutto, dalla prima composizione da lui interpretata pubblico – “Ole Miss” di W.C. Handy – ad una notevole versione del brano-successo planetario (molti dischi di platino in più paesi, Italia inclusa, dall’anno di pubblicazione 1967) “What A Wonderful World“, e infine alle riprese di suoi successi planetari come “Mack The Knife” e “Hello, Dolly!“, disponibili anche in versione ufficiale in video streaming su YouTube ad alta definizione.
Assurta alla GRAMMY® Hall of Fame nel 1999, “What A Wonderful World” è tra le canzoni più amate (e vendute) di tutti i tempi, con certificazioni internazionali che includono 5 dischi di platino (appena certificati) negli Stati Uniti, altrettanti in Canada, uno e mezzo in Germania, e ancora disco di platino in Italia, Regno Unito, Danimarca, Francia e Spagna.
Photos ©BBC Photo Archive

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
