“CRISTI E DIAVOLI“ è il primo progetto discografico ufficiale della LOVEGANG126, il collettivo romano composto da Franco126, Ketama126, Pretty Solero, Asp126, Ugo Borghetti, Drone126 e Nino Brown.
L’album indipendente e autoprodotto si compone di 18 tracce ed è impreziosito dai featuring con Branca, Danno, Gel, Gemello, Gemitaiz, Gianni Bismark, Lil Kvneki, Mystic One, Security, Side Baby, Sosa Priority e Tiromancino.
I titoli dei brani sono stati annunciati tramite la pubblicazione di una mappa sulla loro pagina Instagram @lovegang126official. Una serie di coordinate geografiche che indicano alcuni luoghi delle principali città italiane in cui sono stati realizzati dei graffiti che riportano i nomi delle tracce che compongono il disco.
Come ogni progetto targato LOVEGANG126, “CRISTI E DIAVOLI” è innanzitutto una dichiarazione d’amore: alla musica con cui sono cresciuti, alla scena che li ha accolti, ai vicoli di una città – Roma – che rimane il punto fermo della loro vita.
«Più di ogni altra cosa vogliamo mostrare senza filtri di alcun tipo cosa significa vivere insieme in un momento in cui condividere relazioni autentiche sembra sempre più difficile, qual è il prezzo che comporta e perché vale la pena pagarlo» – racconta la LOVEGANG126 – «Per farlo abbiamo scelto di ripartire dalle sonorità che ci hanno avvicinato nei primi anni, passati a esplorare una città e una controcultura dal fascino ambiguo e indecifrabile, alla ricerca di una dimensione nella quale essere noi stessi senza compromessi».
Lo spirito di squadra è una componente fondamentale di “CRISTI E DIAVOLI” che, oltre a quella tra i membri del collettivo, si avvale della sinergia che la “126” è riuscita a creare anche con tutti gli artisti che hanno collaborato all’album, che hanno messo a disposizione il loro talento per celebrare un modo di sentirsi uniti anche nella diversità, combattendo il cinismo e l’individualismo della cultura dominante.
Foto di Beatrice Chima

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.