Luciano Pavarotti Walk Of Fame

Luciano Pavarotti Walk of Fame
La morte di Luciano Pavarotti risale a 15 anni fa, era, infatti, il 6 settembre del 2007 quando il grande tenore morì a Modena circondato dall’affetto dei suoi cari.

Ora, a tre lustri dalla scomparsa, la città ne celebra il mito, con una serie di manifestazioni promosse nell’ambito di Modena Città del Belcanto a pochi giorni dal riconoscimento internazionale tributato a Los Angeles con la stella del Maestro posata sulla Walk of Fame di Hollywood.

L’appuntamento clou sarà martedì 6, quando la Fondazione Luciano Pavarotti, in collaborazione con il Comune e con il sostegno della Fondazione di Modena, presenterà un evento dedicato alla memoria del Maestro nel giorno in cui si ricorda l’anniversario della scomparsa: verrà offerta alla cittadinanza una rappresentazione di Rigoletto al Teatro Comunale Pavarotti-Freni.

Luciano Pavarotti, la stella sulla Walk of Fame

Ora a Hollywood Boulevard brilla anche la stella di Luciano Pavarotti, onorato sulla iconica Walk of Fame nel corso di una cerimonia in cui la figlia Cristina, a nome di tutte le eredi, e James Conlon, il direttore dell’Opera di Los Angeles, hanno reso omaggio al leggendario tenore italiano.

La stella è stata posizionata accanto a quelle di Sydney Poitier, Stan Lee, Ennio Morricone e Lina Wertmuller.

“Se penso a mio padre, alle strade che ha aperto e alle tante emozioni date e ricevute, provo un senso di vertigine.”

Queste le parole di Cristina Pavarotti anche a nome delle sorelle Lorenza, Giuliana e Alice, di Nicoletta Mantovani e della figlia Caterina.

Inaugurato al Grammy Museum uno spazio dedicato al Maestro. Qui trova spazio lo spartito del suo primo Requiem quando nel 1967 alla Scala lo diresse il grande Herbert von Karajan.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.