Il ritorno di Mahmood a Sanremo 2024 con “Tuta gold”, testo e significato della canzone che sarà presentata nel corso della prima puntata del Festival in programma il prossimo 6 febbraio al Teatro Ariston.
Mahmood Tuta gold Sanremo 2024
L’artista vanta ben due vittorie festivaliere in cinque anni, la prima nel 2019 con “Soldi” e la seconda nel 2022 con “Brividi”. Numerose le collaborazioni realizzate in carriera, da Blanco a Elisa, passando per Zucchero, Sfera Ebbasta, Massimo Pericolo e Fabri Fibra, scrivendo brani per Marco Mengoni, Elodie, Fedez, Francesca Michielin, Michele Bravi, Noemi, Rkomi e Giorgia.
Tante le canzoni di successo, tra cui ricordiamo: “Gioventù bruciata”, “Barrio”, “Rapide”, “Rubini”, “Dorado”, “Inuyasha” e “Cocktail d’amore”. Un importante repertorio a cui si aggiungerà di certo “Tuta gold”, brano che sarà presentato nel corso della 74esima edizione del Festival.
Mahmood Tuta gold – Autori del brano
La canzone, scritta e composta da Mahmood e Jacopo Angelo Ettorre, vede alla composizione anche Francesco Catitti mentre la produzione è a cura di Madfingerz e Katoo.
Mahmood Tuta gold – Significato
Un pezzo che racconta la periferia con immagini concrete, quasi neorealiste (la tuta del titolo è quella di uno spacciatore) ma non prive di ironia.
Mahmood Tuta gold – Testo
Se partirò
A Budapest ti ricorderai
Dei giorni in tenda quella moonlight
Fumando fino all’alba
Non cambierai
E non cambierò
Fottendomi la testa in un night
Soffrire può sembrare un po’ fake
Se curi le tue lacrime ad un rave
Maglia bianca, oro sui denti, blue jeans
Non paragonarmi a una bitch così
Non era abbastanza noi soli sulla jeep
Ma non sono bravo a rincorrere
5 cellulari nella tuta gold
Baby non richiamerò
Ballavamo nella zona nord
Quando mi chiamavi fra
Con i fiori fiori nella tuta gold
Tu ne fumavi la metà
Mi passerà
Ricorderò i gilet neri pieni di zucchero
Cambio numero
5 cellulari nella tuta gold
Baby non richiamerò
Dov’è la fiducia diventata arida
È come l’aria del Sahara
Mi raccontavi storie di gente senza dire mai il nome nome nome
Come l’amico tuo in prigione ma
A stare nel quartiere serve fottuta personalità
Se partirai dimmi tua madre chi la consolerà
Maglia bianca, oro sui denti, blue jeans
Non paragonarmi a una bitch così
Non era abbastanza noi soli sulla jeep
Ma non sono bravo a rincorrere
5 cellulari nella tuta gold
Baby non richiamerò
Ballavamo nella zona nord
Quando mi chiamavi fra
Con i fiori fiori nella tuta gold
Tu ne fumavi la metà
Mi passerà
Ricorderò i gilet neri pieni di zucchero
Cambio numero
5 cellulari nella tuta gold
Baby non richiamerò
Mi hanno fatto bene le offese
Quando fuori dalle medie le ho prese e ho pianto
Dicevi ritornatene al tuo paese
Lo sai che non porto rancore
Anche se papà mi richiederà
Di cambiare cognome
Ballavamo nella zona nord
Quando mi chiamavi fra
Con i fiori fiori nella tuta gold
Tu ne fumavi la metà
Mi passerà
Ricorderò i gilet neri pieni di zucchero
Cambio numero
5 cellulari nella tuta gold
Baby non richiamerò
5 cellulari nella tuta gold, gold, gold, gold, gold
5 cellulari nella tuta gold
Baby non richiamerò
Mahmood Tuta gold – La cover del venerdì
Nella serata di venerdì 9 febbraio dedicata alle cover, al 74° Festival di Sanremo, MAHMOOD si esibirà con il brano “Com’è profondo il mare” di Lucio Dalla, accompagnato dai Tenores di Bitti Remunnu ‘e Locu, gruppo storico di canto a tenore. Nato nel 1974 nel paese di Bitti, in provincia di Nuoro, il coro – composto da quattro voci maschili soliste – si è fatto ambasciatore del canto tradizionale Sardo, contribuendo a diffondere questo genere musicale di origine millenaria. I Tenores contano numerose collaborazioni con diversi artisti del panorama internazionale come Lester Bowie, Ornette Coleman e Frank Zappa. Nel 1996 pubblicano il loro album S’Amore ‘e Mama, prodotto da Peter Gabriel e distribuito dalla sua etichetta discografica Real World Records. Nel 2007 i membri del gruppo sono stati insigniti dell’onorificenza di “Cavaliere della Repubblica Italiana”.
Mahmood – Partecipazioni al Festival
2016 – Dimentica (4° posto) – Nuove Proposte
2019 – Soldi (1° posto)
2022 – Brividi (1° posto) con Blanco
2024 – Tuta gold (???)

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
