MALERBA è stata invitata al Pride di Napoli, che si è tenuto sabato 29 giugno, da Club Venus per portare un messaggio di lotta contro le discriminazioni e di libertà, con la sua immagine di donna indipendente e determinata. Si è esibita con il nuovo singolo “cubalibre“ (WannaBe Records / Sony Music Italy) sia sul carro che ha sfilato, sia al party ufficiale, dove è stata accompagnata da due ballerini della dance company The Good Guys.
Il video di “cubalibre” è stato girato proprio a Napoli.
Diretto da Mauro Russo (Baby K, Benji & Fede, Giusy Ferreri, Cesare Cremonini, Fedez, Luchè, Petit,…), cattura l’essenza della giovane cantante attraverso una serie di ambientazioni suggestive e dinamiche nella splendida cornice del capoluogo.
Malerba è a suo agio in ogni momento: seduta in un elegante salotto fronte mare, avvolta da una luce soffusa che filtra delicatamente dalle finestre, su un peschereccio nel Golfo, simbolo di impegno costante e apertura alle nuove sfide, in discoteca, dove si lascia andare libera al ritmo della musica. Uno dei momenti più iconici del videoclip è la corsa in moto sul molo di San Vincenzo, luogo simbolo della serie “Mare Fuori”. Non a caso la regia di Russo e l’interpretazione di Giorgia Malerba creano un video moderno e fresco che si avvicina al linguaggio delle serie tv di oggi, accompagnando perfettamente le summer vibes del brano.
“cubalibre” è scritto dalla stessa Malerba con “Lele” Raffaele Esposito, “2UE” Gianpiero Gentile e Davide De Blasio e prodotto da Gentile e De Blasio.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.