Maneskin Leopoli
La musica è un linguaggio universale e, anche se si tratta di un pensiero utopico, può frantumare le barriere. I Maneskin negli ultimi 12 mesi hanno conquistato il mondo, trovando terreno fertile anche nei tanti bambini e ragazzi che hanno un sogno e hanno trovato nei quattro musicisti romani un modello.
In Ucraina la situazione è anche peggiore da quello che può immaginare e i Maneskin, in occasione dell’annuncio delle nuove date del tour, hanno spiegato il motivo per cui non si esibiranno in Russia, come originariamente previsto.
“Sappiamo che i nostri fan non hanno colpa ma noi dobbiamo schierarci per quello che è giusto, e per questo abbiamo preso questa decisione.”
Maneskin, il sogno dei bambini della casa di accoglienza di Leopoli
In una casa di accoglienza di Leopoli c’è Sasha, un bambino che ha un sogno, incontrare i Maneskin.
La situazione è terribile e, come svelato dal Tg1, chi se ne occupa ha inventato un gioco per cercare di rendere meno doloroso quanto sta accadendo.
“Quando suona la sirena facciamo finta che sia una gara a chi arriva primo al rifugio e una volta là ci abbracciamo forte forte.”
Sasha nel rifugio trova sollievo ascoltando i Maneskin, il suo gruppo preferito.
“Mi sento libro con la loro musica. Vorrei vedere un loro concerto, avere un autografo. E’ un sogno, lo so, ma spero che si avveri.”

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.