Maneskin Mammamia significato
L’imminente arrivo del nuovo singolo dei Maneskin sta letteralmente facendo impazzire i fans. La band vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2021 di Rotterdam sta spopolando e ora conta quasi 40 milioni di ascoltatori unici mensili.
Dopo la vittoria sul palco dell’Ahoy Arena i ragazzi non hanno pubblicato nuova musica, se non il duetto con Iggy Pop nella nuova versione di I Wanna Be Your Slave. Ed è questo il motivo per cui l’attesa per Mammamia è spasmodica.
Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan con Mammamia restano nella loro confort zone, non rischiando nulla, ma mantenendo quell’alone di riconoscibilità che li ha portati al successo mondiale.
Mammamia è un pezzo dal sound orecchiabile, ma con quella peculiarità che lo rendono adatto a conquistare un pubblico internazionale.

I Maneskin spiegano il significato di Mammamia
I Maneskin hanno presentato il nuovo singolo in una serie di incontri con la stampa, in cui hanno rivelato di aver composto il brano in poche ore, subito dopo la vittoria all’Eurovision.
Un pezzo leggero, dal sound rock, ma spensierato e che conferma l’attitudine a lasciarsi trasportare dalla forza della musica.
“Dopo la nostra vittoria all’Eurovision abbiamo attirato su di noi molta più attenzione. Spesso hanno pensato che i nostri atteggiamenti fossero fighi, ma è fastidioso ascoltare critiche, soprattutto quando si dimostra di non voler capire ciò che noi siamo.”
Il brano parla proprio di questo e sdrammatizza ed esorcizza le criticità dell’essere al centro dell’attenzione.
“Nel ritornello parliamo anche della vita sessuale, dei gusti e di come certi comportamenti per noi innocenti possono essere percepiti in maniera diversa, errata. La canzone parla proprio delle impressioni che gli altri possono avere su di noi. Quando le persone non ti capiscono ti criticano.”
La conferenza stampa è stata anche l’occasione per parlare del nuovo album.
“In questi giorni siamo impegnati nella promozione del nuovo singolo, ma stiamo anche scrivendo nuova musica. Dobbiamo trovare il tempo per dedicare anima e corpo al nuovo album. Abbiamo già in tasca qualche canzone, ma non è il momento di pensare a un nuovo album, perché prima di pubblicarlo vorremmo essere soddisfatti al 100%.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.