È morto sabato 27 settembre, all’età di 52 anni, Marco Graziosi, cantautore reatino noto per aver fondato la Rino Gaetano Band. L’artista, ricoverato all’Hospice San Francesco di Rieti, combatteva da tempo contro un tumore scoperto tra il 2023 e il 2024. L’annuncio ufficiale dalla pagina social della band.
“Oggi ci ha lasciati Marco Graziosi.
La sua passione per Rino e la sua musica lo hanno accompagnato per tutta la vita, portandolo a far parte di una delle prime formazioni della Rino Gaetano Band e a condividere, insieme a noi, momenti indimenticabili sui palchi, nelle piazze d’Italia fino al prestigioso palco del Festival di Sanremo insieme a Paolo Rossi e Alessandro.
Con Marco se ne va una voce che ha contribuito, con energia e dedizione, a diffondere l’eredità artistica di Rino in tempi in cui non era scontato farlo.
Ci stringiamo con affetto alla sua famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene. Buon viaggio, Marco.”
Ad aprile 2025 aveva pubblicato il singolo Una rivoluzione, scritto dopo la scoperta della malattia e accompagnato da una raccolta fondi a favore di A.G.O.P., associazione che da oltre 40 anni sostiene i bambini malati di tumore e le loro famiglie. Un gesto che testimonia la sensibilità e l’impegno di Graziosi anche nel momento più difficile.
Una carriera tra musica e tributi a Rino Gaetano
Nato a Rieti il 25 febbraio 1973 e cresciuto a Montenero Sabino, Graziosi aveva mosso i primi passi nella musica vincendo nel 1996 il Premio Pfm con il brano Fratelli d’Italia e nel 2000 il concorso “I have a dream” con Maledetta.
La sua grande passione per Rino Gaetano lo portò nel 2000 a fondare, insieme ad Anna Gaetano, la Rino Gaetano Band, tributo ufficiale al cantautore calabrese. Con la band si è esibito nelle principali piazze italiane, in festival e programmi televisivi, arrivando fino al palco dell’Ariston come corista al Festival di Sanremo 2007.
Nel 2008 partecipò alla fiction Rai Rino Gaetano, interpretando il ruolo del chitarrista accanto a Claudio Santamaria. Negli anni successivi proseguì il suo percorso artistico con nuovi progetti, tra cui l’album Marco Graziosi (2021), e con videoclip premiati a livello internazionale.
I funerali di Marco Graziosi si terranno domenica 28 settembre alle ore 14.30 presso la chiesa di San Cataldo a Montenero Sabino, suo paese d’origine.
Con la sua voce e la sua chitarra, Graziosi lascia un’eredità fatta di musica, passione e autenticità, capace di emozionare intere generazioni.
Foto dai social di Marco Graziosi

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
