“ERA MAGGIO” è il nuovo brano del cantautore milanese MARCO MASSA. On line anche il videoclip, girato dall’attore teatrale e professore d’arte Danilo Da Rodda.
“Era Maggio” è un brano che Marco Massa dedica alla madre preoccupata per le sue sorti, quando decide di cambiare improvvisamente vita e di intraprendere un nuovo percorso lontano dalle sicurezze del nucleo famigliare. La canzone racconta la storia di una famiglia che, come spesso accade, per un periodo si perde nei meandri dell’orgoglio e delle incomprensioni. Marco canta la sua necessità di ritrovare sé stesso per non farsi condizionare da una strada scritta non dal lui. “Era Maggio” è un brano profondo e rassicurante che vede Marco Massa (voce e tromba) accompagnato da Matteo Minchillo (Tastiera), Max Elli (chitarra), Martino Malacrida (batteria) e Silvio Pozzoli e Moreno Ferrara (cori).
“In famiglia ero io il più piccolo, quindi la mia partenza lasciò la casa vuota – spiega Marco Massa – Riflettendoci in seguito, mi sono domandato qualcosa che a quei tempi non avevo minimamente affrontato, ossia: “Cosa avrà provato mia madre? Così le scrissi questa lettera, sperando di alleviare le sue preoccupazioni per il mio distacco da tutto e da tutti di quel momento, cercando di farle capire che era necessario farlo”
Marco Massa, il nuovo singolo “Era Maggio” e il concerto all’Arena Historiale di Cassino
Il 26 agosto alle ore 21.00, presso l’Arena Historiale (Via S. Marco, 23, 03043 Cassino FR), il cantautore milanese Marco Massa presenterà il suo spettacolo multimediale “DAVANTI A UN FILM, una storia milanese”.
Biglietti disponibili al link: https://www.eventbrite.com/e/marco-massa-in-concerto-tickets-682295091987

“Davanti a un film” alternando musica, parole ed immagini, racconta la storia di un’intima Milano ormai dimenticata. Il progetto ripercorre la vita dell’artista, unendo il susseguirsi delle sue esperienze con i cambiamenti e le evoluzioni del capoluogo lombardo. L’esibizione intreccia vite ed esperienze diverse, sullo sfondo dell’eterna ma contemporanea Milano con le sue inesauribili attività e contraddittorie quotidianità.
“È importante ricordare il proprio vissuto e la propria storia. Valorizzare le radici senza dar spazio a condizionamenti ed influenze esterne – spiega Marco Massa – Raccontando senza nostalgia, come nelle mie canzoni, cerco di farvi scoprire ed immaginare Milano. Nello spettacolo, con la collaborazione di Danilo Da Rodda e Pietro La Pietra, vi racconterò la mia storia e quella della mia città, come se foste davanti a un film”.
Foto di Roberto Ciffarelli

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
