Marco Mengoni Materia copertina
La copertina del nuovo progetto discografico di Marco Mengoni Materia (Terra), in uscita il 3 dicembre, diventa un’opera unica dipinta dal cantautore, svelata sul profilo Instagram di Spotify Italia, per una maxi-affissione nel centro di Milano.
Così Materia (Terra) prende vita dalle mani di Mengoni che ha dipinto a olio su tela, seguendo la sua passione per la pittura e il disegno, la cover suo nuovo album con l’intento di rendere ancora più concreto, “materico” e personale il suo lavoro discografico.
Marco Mengoni, la copertina di Materia (Terra)
È Materia (Terra) il nuovo album di Marco Mengoni, disponibile da venerdì 3 dicembre per Epic Records Italy / Sony Music Italy e già in pre-order, pre-save e pre-add, che arriva a più di due anni dal successo multiplatino di Atlantico.
È l’inizio del progetto musicale Materia, un percorso in tre album per mostrare le tre anime differenti, ma complementari, che uniscono le origini musicali di Mengoni, le sue ricerche sonore e la sua attenzione verso la contemporaneità.
Tre album che, in tre mondi sonori differenti, rappresentano e raccontano la sua unicità musicale, attraverso la narrazione di ciò che per lui è importante.
Materia (Terra) è il primo di questi tre album e parte dalle sue radici, da quel passato che ha reso Mengoni la persona che è oggi, da un contatto umano e musicale che passa attraverso i suoi ricordi, ascolti e le riflessioni che il cantautore sceglie di condividere attraverso le sue canzoni.
Materia (Terra) racconta il percorso del cantautore che in maniera inequivocabile dà valore alla riflessione, alla necessità di prendersi il proprio tempo, alla lentezza e alla pazienza.
L’esigenza continua di crescere passa attraverso un’analisi profonda, che parte appunto dalle origini, dalla sua Terra, per comprendere, senza mai giudicare, prima di tutto noi stessi e tutto quanto avviene attorno a noi.
Terra è nascita, evoluzione, movimento. È dove si appoggiano i piedi per non perdere l’equilibrio. È dove Marco può continuare a crescere.


Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.