A cinque anni dal precedente lavoro, Marina Rei è tornata con “Niente amore”, un disco che segna un nuovo capitolo nella sua lunga carriera. Pubblicato il 16 maggio e prodotto da Riccardo Sinigallia, l’album rappresenta un viaggio personale e musicale, attraversato da temi come il lutto, le trasformazioni emotive, l’inadeguatezza e la frenesia del tempo presente.
«Questo album fotografa la persona che sono diventata: una specie di goccia in un mare infinito», ha dichiarato Marina, che da oltre trent’anni segue un percorso artistico lontano dalle mode, fedele alla sua visione.
Il processo creativo di Niente amore è durato cinque anni. Un tempo lungo e necessario: «Mi sono presa il mio tempo per scrivere canzoni che mi rappresentassero in maniera trasversale e profonda. Anche quando non parlo direttamente del mio vissuto, affronto temi universali». ha dichiarato la cantautrice al Messaggero.
Tra i brani spicca “Domenica dicembre”, dedicata al padre Enzo Restuccia, storico batterista dell’Orchestra di Ennio Morricone, scomparso nel 2021. «Non riuscivo a decifrare la sua morte, non capivo dove fosse. Scrivere quel pezzo è stato terapeutico: alla fine ho avuto una crisi di pianto come mai prima».
Marina Rei non nasconde il disagio verso l’industria musicale attuale, dominata da algoritmi, social e visibilità. «Se non appari, non esisti. La gente mi chiede se ho smesso di fare musica solo perché non vado in tv». E aggiunge: «Mi sento una privilegiata perché posso ancora svegliarmi e suonare il mio strumento. Ma oggi funziona altro. Il rischio è che la banalità e le scelte furbe facciano morire tutti gli altri pesci».
Eppure, non è del tutto pessimista: «I tempi cambiano, com’è giusto che sia. Oggi c’è un suono un po’ tutto uguale, ma sono sicura che prima o poi ci sarà una vera rivoluzione musicale».
Alla domanda sulle cantanti, come Elodie, che fanno del corpo un elemento di emancipazione artistica, Marina risponde con rispetto ma con chiarezza: «Ognuna fa ciò che vuole, io sono una musicista e una cantante. Non amo le esposizioni facili. Provengo da una stirpe di musicisti, per me la priorità è suonare. Il mio corpo lo mostro solo in privato».
E ammette: «Se perdessi tempo a guardare cosa fanno le ragazze sui social, impazzirei. Vivo ogni giorno la difficoltà di fare musica a modo mio, ma non mollo».
Il nuovo album è prodotto da Riccardo Sinigallia, fratello del suo ex compagno Daniele e punto di riferimento del cantautorato romano. «Con Riccardo ci conosciamo da trent’anni. Collaborare con lui è stato come tornare a scuola: avevo tensione e rispetto nel proporgli i miei brani. Ma abbiamo fatto un disco libero, sincero. Lo definirei cantautorato soul».
Marina Rei si racconta come una persona ordinata e centrata, ma non immune alla fragilità. «Sono esposta ogni giorno a momenti delicati. Ma la costanza, la disciplina e il coraggio mi hanno sempre guidata».
E su cosa l’ha resa più forte nel tempo, non ha dubbi: «Essere madre di mio figlio Nico, oggi ventitreenne. Abbiamo un rapporto basato sul dialogo, ma non sono mai stata un’amica. I figli, anche quando li rifiutano, hanno bisogno di paletti».
Tra i desideri futuri, la cantautrice sogna di scrivere una colonna sonora o magari di condurre un programma musicale per far conoscere talenti nascosti. E sull’Ariston? «Sanremo è sempre una possibilità. Perché no?».
La sua Primavera — cover italiana del classico You To Me Are Everything — è tornata di recente sotto i riflettori grazie a una pubblicità. «Fa piacere sentire ancora le mie canzoni in giro».
E se c’è una medaglia che manca? «Forse sì. Ma vado avanti anche senza. Alla fine dei concerti, gli applausi sinceri valgono più di qualunque premio».

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
