Da venerdì 9 Settembre, in radio e su tutte le piattaforme digitali, il nuovo singolo dei Marlene Kuntz Vita su Marte. Il brano anticipa l’uscita dell’album di inediti Karma Clima, pubblicato da Ala Bianca (distribuzione Warner), il 30 Settembre.
I Marlene Kuntz tornano con un’opera ampia e profonda, un progetto artistico e sociale che unisce musica e difesa ambiente. La lotta al cambiamento climatico è presente dall’ideazione alla registrazione dei brani nelle residenze, fino alle performance nei concerti organizzati in luoghi e con modalità differenti da standard conosciuti.
Marlene Kuntz, il singolo “Vita su Marte” anticipa l’album di inediti “Karma Clima”
Vita su Marte, che arriva a qualche mese da La Fuga, mette in evidenza il folle atteggiamento egoistico di coloro che pensano di salvarsi da soli dall’emergenza climatica, magari cercando rifugio su Marte, ipotesi ricorrente dei pochi straricchi del pianeta. Il testo è volutamente ironico e il tono caustico.
Un singolo che sottolinea con forza e determinazione i temi di Karma Clima (produzione artistica: Marlene Kuntz con Taketo Gohara), opera articolata nata in Piemonte nelle residenze di montagna (Viso a Viso Cooperativa di Comunità di Ostana, Birrificio Agricolo Baladin Piozzo e Borgata Paraloup) a stretto contatto con le comunità che vivono quei luoghi.
I nove brani di Karma Clima sono ciascuno un grido, una presa di coscienza di ciò che sta accadendo al pianeta.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
