Dopo l’esperienza a X Factor 2021, Marte torna con Conchiglia, un’ammaliante ballad indie pop elettronica dalle immagini suggestive. Un invito a superare le paure per realizzare i desideri.
Marte, in passato nota anche come Marte Marasco, nel 2018 ha partecipato a Sanremo Giovani con il brano Nella Mia Testa e lo scorso maggio è salita sul palco del Concertone del Primo Maggio, vincitrice del contest 1MNext.
Marte Conchiglia
L’artista ha conquistato i giudici di X Factor con Sarà Per Sempre, brano con il quale ha iniziato un nuovo percorso artistico iniziato proprio al Concertone del Primo Maggio.
Conchiglia è un avvolgente e ammaliante brano tra indie pop ed elettronica, dalle fresche e delicate sonorità soft trip-hop, nel quale Marte racconta, in maniera originale e metaforica, di una giornata trascorsa al mare appena dopo il lockdown.
Il singolo esprime un senso di riscoperta della libertà, di ricerca di un nuovo equilibrio e della capacità di superare le paure create dalla mente, che a volte ci impediscono di perseguire e realizzare i nostri desideri.
«‘Conchiglia’ è un brano nato in spiaggia tornando verso casa dopo qualche giorno fuori porta. Era appena finito il lockdown e non vedevo l’ora di respirare un’aria diversa. Avevo carta e penna e la stesura del testo è stata spontanea.
Questa canzone parla di un desiderio. Un desiderio inespresso, di quelli che non riesci a dire ad alta voce per mille motivi, soprattutto perché, finché resta un mantra che ripeti solo a te stessa, sai cosa
significa e non c’è rischio di essere incompresa. Oggi mi prendo questo rischio.»

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.