Il tempo è una delle poche costanti della nostra esistenza, ma la sua percezione può variare notevolmente in base alla situazione in cui ci troviamo.
Momenti di gioia sembrano scorrere rapidamente, mentre periodi di sofferenza possono sembrare interminabili. Il concetto è strettamente legato alla nostra capacità di ricordare il passato, vivere il presente e immaginare il futuro.
Questa capacità ci consente di costruire narrazioni della nostra vita e di dare significato alle nostre esperienze, ma può anche farci riflettere sulle inevitabili transitorietà e perdite che accompagnano il passare del tempo.
Alcuni filosofi e spiritualisti sostengono che esista un “tempo eterno” al di là della nostra esperienza lineare del tempo, una sorta di dimensione atemporale in cui passato, presente e futuro si fondono in un’unica realtà. Questa prospettiva suggerisce che il tempo potrebbe essere molto più complesso di quanto ciò che percepiamo nella nostra vita quotidiana. Si è sempre parlato di “tempo” e a farlo questa volta per tutti i lettori è lo scrittore Massimo Scalabrino con il suo nuovo romanzo edito Jolly Roger.

Con il progetto, lo scrittore desidera invitarci a esplorare le intricanti questioni legate al tempo e alla realtà attraverso una narrazione avvincente e ricca di fascino. Un viaggio affascinante che ci porta a interrogarci sul significato e sulla natura del tempo stesso. Attraverso la vita di un uomo e delle persone intorno a lui, Scalabrino ci offre uno sguardo penetrante sulla nostra percezione del tempo e sulle sue implicazioni filosofiche e scientifiche.
Con una scrittura eloquente e una profonda comprensione del soggetto, ci invita a riflettere su temi universali e ad approfondire la nostra comprensione del mondo che ci circonda. Un libro che rimarrà nella mente del lettore per lungo tempo dopo aver chiuso l’ultima pagina, stimolando riflessioni e discussioni profonde.
“Mi avvicino ai quarant’anni. La vita fin qui vissuta, la mia origine italiana, l’allure culturale che dicono mi circondi, e non dimentico il successo che sto ottenendo nel lavoro… poi, in fondo, devo metterci anche il fatto che tutti dicono che sono così maturo, un uomo interessante…”

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.