Maurizio Costanzo

A poche ore dalla scomparsa di Maurizio Costanzo, il Comune di Roma ha diramato le modalità per dare l’ultimo saluto e partecipare al funerale dell’indimenticabile giornalista e conduttore televisivo, ma anche autore e sceneggiatore.

La camera ardente sarà allestita presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, con apertura al pubblico sabato 25 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 18.00 e domenica 26 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Il funerale, invece, si svolgeranno lunedì 27 febbraio alle ore 15.00 presso la Chiesta degli Artisti in piazza del Popolo.

Il rito funebre si potrà seguire anche da casa. Come già accaduto per Fabrizio Frizzi, Piero Angela ed altre importanti personalità del mondo dello spettacolo e della cultura, le esequie saranno infatti trasmesse in diretta su Rai 1 e, molto probabilmente, anche su Canale 5.

Maurizio Costanzo: il funerale e i palinsesti televisivi

La dipartita di Maurizio Costanzo ha inevitabilmente modificato i palinsesti televisivi.

Seppur già registrato, oggi non è infatti andato in onda il consueto appuntamento con Uomini e Donne, il programma condotto da Maria De Filippi, moglie del compianto giornalista e conduttore televisivo dal 1995.

Stessa cosa per BellaMa’, programma condotto da Pierluigi Diaco che, dato il forte legame con Maurizio Costanzo (lo ha più volte definito un padre per lui, nda), ha deciso di non andare in onda, lasciando spazio alla serie Un Ciclone in Convento. Alle ore 16.00 è stata invece trasmessa l’ultima intervista di Diaco a Costanzo.

Infine, stasera – in prima serata su Canale 5 – andrà in onda lo Speciale Matrix in collaborazione con il Tg5: Costanzo, l’uomo che ha cambiato la TV con Nicola Porro e Susanna Galeazzi. Salta dunque l’appuntamento con la fiction Buongiorno Mamma 2, mentre su Rete 4 non andrà in onda Quarto Grado, bensì il film Guardia del Corpo.