Sabato 21 settembre gli Alluvionati del Liscio insieme alle Magiche Fruste suoneranno dal vivo durante il Gran Premio dell’Emilia Romagna di MotoGp di Misano per la Festa del Team Gresini per presentare l’inno Dai Dai Gresini scritto da Alvio Focaccia e Claudio Toschi e prodotto dal Meeting delle Etichette Indipendenti sotto l’egida del Comune di Faenza.
Oggi in Comune a Faenza siglato il patto di promozione Motori & Musica per la Citta’ di Faenza dal Team Gresini, dal Mei di Faenza, dagli Alluvionati del Liscio e dal Vice Sindaco del Comune di Faenza Andrea Fabbri.
Prosegue il tour degli Alluvionati del Liscio, prodotti da Giordano Sangiorgi, reduci dal grande successo ottenuto con il brano “Dai, dai Gresini!“, scelto come inno dal team faentino di MotoGp.
Sabato 21 settembre alle 18 nel Paddock Area Hospitality con Piscina del Team Gresini gli Alluvionati del Liscio insieme alle Magiche Fruste saranno dal vivo per la Festa del Team.
Il brano settimana scorsa ha fatto il giro del mondo dopo la vittoria del Team Gresini a Misano, nel Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini.
Gli Alluvionati del Liscio, formazione faentina nata dopo le due alluvioni sulle sponde del Fiume Lamone per portare sollievo alla popolazione colpita, è guidata dal fisarmonicista Alvio Focaccia, dai chitarristi Andrea Montanari e Ugo Farolfi, dal bassista Franco Randi, dalla voce di Luisa Viarani, dai fiati di Fabrizio Cimatti e Jastin Visani e dal batterista Kevin Cimatti.
Gli Alluvionati del Liscio si esibiranno dal vivo venerdi 4 ottobre in apertura del MEI2024 per il Premio Arte Tamburini con Diodato, Giusy Ferreri, i Santa Balera, Roberta Cappelletti, Luana Babini, Davide Salvi, Claudio Carboni, Jastin Visani, Loris Ceroni e tanti altri artisti.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.