Sarà disponibile dal 17 settembre il nuovo album di Mèsa Romantica (Bomba Dischi), un progetto definito come un disco di ballad da ballare. Una mappa geografica per dare le coordinate della propria interiorità
Romantica è il secondo album di inediti della cantautrice romana Mèsa, che arriva tre anni dopo l’opera prima Touché.
L’album, già anticipato dai singoli Romantica, Animale e Stomaco, è stato arrangiato e prodotto da Federica Messa, Giuseppe Bartolini, Andrea Suriani.
“Romantica è un disco che va ascoltato di notte perché c’è un momento preciso, quando gli altri dormono, in cui tutto, ogni desiderio, ogni alternativa, ogni vita diventa improvvisamente possibile e si sciolgono i nodi di tutte quelle paure che di giorno non ci fanno neanche provare. Di notte riusciamo a confidarci, ad ascoltare e a fare i conti con quello di cui non parliamo mai; come se il buio nascondesse meglio, soprattutto a noi stessi, anche le nostre ombre.”
Così Mèsa descrive il nuovo progetto discografico.

Mèsa Romantica
Romantica ha un’anima notturna. Scritto e concepito soprattutto durante la notte ne risente delle atmosfere oniriche e dark, ma è anche pop e caratterizzato da una grande attenzione alla melodia e ai testi.
È, insomma, un album “romantico” in entrambe le accezioni: quella letteraria per l’attitudine e quella sentimentale per il contenuto. Le otto tracce che compongono l’LP, infatti, sono tutte canzoni d’amore che descrivono le diverse fasi di una storia d’amore.
Ogni fase è una medaglia con due facce. C’è sia l’emozione che la delusione, sia la capacità di sognare e di rischiare tutto che il dolore del rifiuto. Proprio la coesistenza di questi due poli opposti rende le canzoni di questo disco delle ballad da ballare con testi intimi e riflessivi e al tempo stesso ritmiche serrate e ritornelli orecchiabili.
In fin dei conti Romantica è un lavoro sincero, che è sia una dichiarazione d’amore sia un biglietto da visita, una mappa geografica dettagliata dell’anima dell’autrice che dà a chiunque ascolti le coordinate precise della propria interiorità.
Foto di Ilaria Ieie

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.