Il 25 novembre, il 3, 9 e 16 dicembre I METAMECCANICI e PACIFICO porteranno in scena al Volvo Studio Milano (Viale della Liberazione angolo Via Melchiorre Gioia) lo spettacolo “TURBO-LENTO – Il turbolento viaggio della PV544”, l’operetta da camera elettroacustica in due tempi di Angelo & Alessandro Trabace e Sebastiano De Gennaro.
I Metameccanici è un progetto nato dall’incontro tra i fratelli Alessandro e Angelo Trabace e Sebastiano De Gennaro. La loro performance sonora sarà legata da un filo narrativo surreale e ironico, che descriverà una macchina in dialogo con i suoi musicisti/inventori: durante il suo primo viaggio, la macchina prende coscienza di sé, entra in cristi e rifiuta la competizione.
A guidare la performance, un pilota-artista d’eccezione, Pacifico, che racconterà la vicenda di questa invenzione visionaria, un esperimento tanto audace quanto fallimentare.
Al centro della scena sarà posto un veicolo unico nel suo genere, la Polysinth PV 544, assemblata con strumenti musicali: un sintetizzatore fa da plancia, un piatto da batteria come volante, un vibrafono ed una tastiera come fiancate, quattro tamburi a mo’ di ruote, due fanali anteriori posti ai lati del cofano costituito da una drum-machine.

Intorno a questa automobile leggendaria e misteriosa, tre musicisti in tenuta da meccanici, pronti a sprigionare l’energia generata da onde sonore e vibrazioni, mentre la voce narrante incanterà il pubblico con una storia tra leggenda e fantasia.
«Progetti come Turbo-Lento ben rappresentano le fondamenta del Volvo Studio Milano: un luogo dove artisti che non si sarebbero mai incontrati altrove possono incrociare i loro linguaggi e generare qualcosa di radicalmente nuovo – dichiara CHIARA ANGELI, Direttore Commerciale Volvo Car Italia – La Polysinth PV544 è il simbolo perfetto di questo “possibile adiacente”: un’auto che diventa strumento, un racconto che diventa suono, una collaborazione che diventa innovazione culturale. Sperimentare, rischiare, creare relazioni e legami inaspettati, come faranno Pacifico e i Metameccanici, è anche il modo di Volvo di immaginare il futuro».
Inizio spettacoli ore 21.00. Ingresso gratuito con registrazione (https://www.volvocars.com/it/l/eventi/2025/turbo-lento/) e consumazione obbligatoria.
“TURBO-LENTO – Il turbolento viaggio della PV544” è realizzato in collaborazione con Volvo Studio Milano e Ponderosa Music&Art.
Roberto Padovan (Bassano del Grappa, 1986) è autore e aspirante giornalista. Appassionato di musica e cultura pop, scrive articoli, interviste e approfondimenti che uniscono analisi e racconto. Con uno sguardo curioso e attento alle nuove tendenze, esplora il panorama musicale contemporaneo valorizzando le storie e le voci che lo animano.