Michael Jackson

A oltre quindici anni dalla sua scomparsa, Michael Jackson rimane la celebrità postuma più pagata al mondo. Nel 2024, il Re del Pop ha guadagnato 600 milioni di dollari, grazie principalmente alla vendita del suo catalogo musicale alla Sony e al successo di spettacoli ispirati alla sua vita, tra cui musical di Broadway e tournée internazionali. Dal 2009, anno della sua morte, il patrimonio di Jackson ha generato oltre 3 miliardi di dollari, confermando l’impatto duraturo della sua arte.

Al secondo posto nella classifica dei compensi postumi si trova Freddie Mercury, con 250 milioni di dollari, frutto della vendita del catalogo dei Queen per circa un miliardo di dollari. Questi dati dimostrano come il talento autentico possa continuare a generare valore economico anche dopo la scomparsa degli artisti.

Per i fan, il biopic su Michael Jackson diretto da Antoine Fuqua continua a subire slittamenti: al momento non è previsto prima del 2026. Per raccontare la vita controversa del Re del Pop, il film sarà diviso in due parti, la prima concentrata sulla sua carriera fino al 1980, prima di “Thriller” e delle accuse di abusi su minori.

Intanto, Sky Crime ha presentato in esclusiva per l’Italia la docuserie “The People vs. Michael Jackson”, disponibile dal 25 giugno 2025. La serie in due episodi da 90 minuti ripercorre il celebre processo del 2005, offrendo interviste a giurati, avvocati e testimoni, e filmati inediti che gettano nuova luce sulle vicende giudiziarie del musicista.

Tra le novità più attese c’è l’uscita di un nuovo album postumo con inediti di Michael Jackson. Il produttore Paddy Dunning, titolare dei Grouse Lodge Studios in Irlanda, ha rivelato che le sessioni di registrazione sono iniziate l’anno scorso nello studio dove Jackson lavorò nel 2006. Il progetto, definito “Il prossimo Thriller”, vede la partecipazione dei figli e promette di riportare l’iconico sound del Re del Pop sulle scene.

Anche i memorabilia di Michael Jackson continuano a generare grande interesse. Di recente, un calzino indossato durante il concerto di Nizza del 1997 è stato venduto all’asta per 6.200 euro, insieme al pass originale del backstage. Questo oggetto, simile al celebre guanto utilizzato durante il “HIStory World Tour”, conferma come ogni dettaglio legato al Re del Pop possa diventare un pezzo di culto per i collezionisti.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.