Miguel arriva in Italia con una data del suo “CAOS Tour” sabato 2 maggio 2025 all’Alcatraz di Milano. Qui il link per l’acquisto dei biglietti.
Artista vincitore ai Grammy Award e disco di platino, entra in una nuova era con il suo lavoro più audace e intimo mai realizzato: il suo quinto album in studio, CAOS, uscito il 23 ottobre per ByStorm Entertainment/RCA Records, lo stesso giorno in cui Miguel ha compiuto 40 anni, una rinascita personale e artistica.
Miguel sarà ospite oggi al Jimmy Kimmel Live!.
Dopo otto anni di lavoro, CAOS è un’esplorazione senza paura delle emozioni e delle esperienze che hanno plasmato la vita di Miguel. Audacemente trasversale ai generi, il progetto cattura la bellezza e la volatilità della trasformazione, dove la distruzione diventa creazione e il dolore si evolve in crescita. Rifiutando le convenzioni, Miguel ha svelato il brano che dà il titolo all’album, “CAOS”, direttamente ai fan, solo attraverso i suoi social media e la sua piattaforma S1C.LA. La canzone si apre con un monologo crudo ed esistenziale in spagnolo, per poi svelarsi in una meditazione sperimentale sulla rinascita.
“Per ricostruire, ho dovuto distruggere me stesso. Questo è il confronto centrale di CAOS”, riflette Miguel. E continua: “Attraverso la mia evoluzione personale, ho imparato che la trasformazione è violenta. CAOS è l’iterazione sonora di me stesso che piego quella violenza in qualcosa di universalmente percepito”.
Nelle settimane precedenti al CAOS, Miguel ha offerto ai fan un accesso senza precedenti al caos personale e universale che ha plasmato l’album, fornendo una visione rara attraverso la musica e la narrazione visiva, invitando gli ascoltatori ad affrontare e sfruttare il caos nelle loro vite.
Dal triplo disco di platino di “Sure Thing” alla sua rinascita virale più di un decennio dopo, la musica di Miguel ha continuato a trascendere le generazioni. Sia Wildheart (2015) che War & Leisure (2017) hanno debuttato al primo posto della classifica R&B Albums Chart di Billboard, dimostrando che l’influenza non si misura in anni, ma in impatto. Con CAOS, Miguel impone una ridefinizione della propria eredità, stabilendo un nuovo precedente per quanto possa essere radicale, trasversale ai generi e alle culture l’evoluzione di un artista.
L’arco e i riconoscimenti dei suoi primi quattro album hanno consacrato Miguel come una forza rara: un pioniere globale il cui sound e la cui visione sfidavano le etichette. CAOS si basa su queste fondamenta con la convinzione che la ricostruzione richieda la distruzione, trasformando anni di dolore, desiderio, amore e identità in un tour de force vulnerabile e senza compromessi. Dal tumulto del caos personale e globale, Miguel emerge con la sua visione più chiara che mai.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
