Fuoco

Vigili del Fuoco impegnati nello spegnimento di un incendio in Via Quintiliano a Milano, nello stabile che per anni ha ospitato la sede delle etichette discografiche CGD e Sugar.

Da quello che si apprende, le fiamme sono intervenute per domare le fiamme sviluppate tra il quarto e il quinto piano del palazzo che si trova a pochi passi dalla sede Rai di via Mecenate. A fuoco vecchi materassi e rifiuti che hanno permesso alle fiamme di propagarsi velocemente tra i due piani.

I Vigili del Fuoco, dopo aver spento l’incendio, hanno verificato lo stato dello stabile, per verificare anche possibili intrusioni. I locali, infatti, erano stati sgomberati nel novembre 2022.

Milano, a fuoco l’ex sede dell’etichetta Sugar CDG in Via Quitiliano

L’edificio, da quello che si apprende, era utilizzato come rifugio notturno da diversi senzatetto, che avrebbero acceso dei fuochi per scaldarsi. Ed è questo il motivo per cui si sarebbero propagate le fiamme.

Come riportato da Wikipedia, la sede fu inaugurata nel giugno 1974. Costata 11 milioni di dollari, fu costruita ex-novo su idea di Sugar, ispirandosi a realtà già consolidate come quelle della RCA Italiana, come un complesso unico e polivalente, comprendente sale di prova, incisione – il tutto con tecnologie all’avanguardia (per l’epoca) – impianti per la stampa di copertine e dischi, uffici e anfiteatro per la presentazione di nuovi artisti e dischi. L’area era di 20.000 metri quadri, con impianti sportivi, e includeva due grandi sezioni collegate da un ristorante per 200 coperti, concepito come un campus per dipendenti ed artisti.

Negli anni ‘80 Red Canzian creò i Morning Studios, nei quali registrano diversi artisti di primissimo piano, non solo italiani.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.