imusicfun

Momo, un piccolo ictus preso al volo: “La Vita è Meravigliosa”

Momenti di paura per la cantautrice Momo, che sui social racconta dell’ictus che l’ha colpita pochi giorni fa, rassicurando sul suo stato di salute. Un miracolo di Natale direbbero gli americani, ma di fatto si è trattato di un fortunato tempismo avvenuto nella giornata di Santo Stefano.

La cantante aquilana, all’anagrafe Simona Cipollone, in data 27 dicembre ha pubblicato una foto con una breve didascalia: «Ieri sera piccolo ictus preso al volo per fortuna mia, ma mi sono impaurita molto. Da ora starò sempre senza pensieri e chissenefrega ….. la Vita è Meravigliosa! Momo».

I messaggi di affetto non si sono fatti attendere, compresi gli auguri di pronta guarigione. Nella giornata di oggi, l’artista ha pubblicato un nuovo messaggio, aggiornando amici e follower: «Sto meglio. Grazie a tutti per l’affetto e gli incoraggiamenti….. sono in ospedale finché serve a capire tutto….. comunque anche grazie ai miei gatti ho capito di dover uscire fuori casa e farmi aiutare perché stava succedendo qualcosa di grave….. non riuscivo a dire “Nanà non mi sento bene”. Insomma ora ho ripreso la facoltà di parola e fisica e tutto è sotto controllo. Grazie».

Momo, il post in cui racconta dell’ictus e del pericolo scampato

Momo Simona Cipollone

Un bel lieto fine per la cantautrice Momo, classe 1972. Il grande pubblico ha iniziato a conoscerla per la sua partecipazione al Dopofestival di Sanremo 2007, condotto da Piero Chiambretti, dove aveva presentato la sua canzone “Fondanela“, scartata dalla commissione esaminatrice presieduta da Pippo Baudo.

In realtà, i più attenti avevano avuto modo di scoprire il talento dell’artista dodici mesi prima, sempre al Festival, quando firmò a quattro mani con Simone Cristicchi il brano “Che bella gente”, che si classificò al secondo posto della categoria Nuove Proposte alle spalle di Riccardo Maffoni.

Il brano era stato composto dalla stessa Cipollone dieci anni prima, con il titolo Embè, pubblicato in una compilation di una piccola etichetta di Pescara. Due lustri dopo, Momo e Cristicchi apportarono delle modifiche e cambiarono il titolo, trasformandolo nel pezzo che conosciamo.

A Momo i nostri auguri di pronta guarigione, con il desiderio di ascoltare presto sua nuova musica.

Exit mobile version