Il conto alla rovescia per l’Eurovision 2025 è ufficialmente partito, e uno dei primi paesi a lanciare il proprio processo di selezione è il Montenegro, che torna a competere dopo un’assenza di tre anni, l’ultima apparizione risale infatti a Torino 2022.
Con il ritorno tanto atteso all’Eurovision, il Montenegro introduce anche una nuova iniziativa per promuovere la musica nazionale: Montesong. L’emittente nazionale RTCG ha ideato questo nuovo format, in collaborazione con l’Associazione degli Artisti Montenegrini, con l’obiettivo di valorizzare i talenti musicali locali e offrire una piattaforma per la loro espressione artistica.
La prima edizione di Montesong si svolgerà mercoledì 27 novembre, in concomitanza con l’anniversario di Radio e Televisione del Montenegro (RTCG). La serata si terrà presso la Voco Hall di Podgorica e inizierà alle ore 20:00 CET. L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale principale di RTCG, sul servizio satellitare per il pubblico fuori dal Montenegro e sul canale YouTube dedicato a Montesong, permettendo agli appassionati di seguire la selezione in tempo reale da qualsiasi parte del mondo.
Il vincitore sarà scelto tramite un sistema di voto combinato al 50% tra giuria e pubblico, garantendo un equilibrio tra il gusto popolare e quello degli esperti.
Le canzoni in gara
Domenica 10 novembre, RTCG ha pubblicato tutte le 16 canzoni partecipanti sul canale YouTube di Montesong. Ora possiamo ascoltare i brani che competono per rappresentare il Montenegro a Basilea nel maggio 2025. Ecco la lista dei partecipanti:
- ANASTASIJA KOPROLČEC – Kraj
- BARYAK – Dva Srca
- BEND “9” – Stop War
- DOLCE HERA – Repeat
- ĐURĐA – To Ljubav Je
- GLUMCI BEND – San
- ISAK ŠABANOVIĆ – Ljeto, Ljeto, Ljeto
- KEJT – Obala Raja
- LUKA RADOVIĆ – Kada Dođe Maj
- MILENA VUČIĆ – Škorpija
- NEMANJA PETROVIĆ – Među Zvijezdama
- NEONOEN – Clickbait
- NINA ŽIŽIĆ – Dobro Došli
- TAMARA ŽIVKOVIĆ – Poguban Let
- TINA DŽANKIĆ – Nova
- VERICA ČULJKOVIĆ – Čuješ Li
Basilea 2025 rappresenterà la 13ª partecipazione del Montenegro all’Eurovision Song Contest, dalla sua prima apparizione come nazione indipendente a Helsinki 2007. In passato, aveva gareggiato come parte della Serbia e Montenegro nel 2004 e 2005. Dalla sua indipendenza, il Montenegro è riuscito a qualificarsi per la finale in due occasioni, con il miglior risultato raggiunto nel 2015, quando Knez ha portato “Adio” al 13° posto.
Il ritorno del Montenegro all’Eurovision e l’istituzione di Montesong sono segnali di rinnovata vitalità per la scena musicale montenegrina. Questo evento rappresenta un’opportunità per gli artisti locali di farsi conoscere su scala internazionale, e per i fan dell’Eurovision di scoprire nuovi suoni e talenti. La gara è aperta e una di queste 16 canzoni sarà la prescelta per rappresentare il Montenegro a Basilea, con la speranza di conquistare il pubblico europeo.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
