Dal 10 al 20 luglio 2025, la suggestiva Piazza Grande di Locarno si trasformerà ancora una volta in uno dei palcoscenici più affascinanti d’Europa con Moon & Stars, il festival che da oltre vent’anni unisce musica di altissimo livello, atmosfera unica e passione internazionale. Undici serate ricche di concerti e momenti indimenticabili attendono decine di migliaia di spettatori provenienti da tutta la Svizzera e dall’estero.
Ad aprire le danze, giovedì 10 luglio, sarà una serata tutta italiana con Nek, la rivelazione Rose Villain e un’icona del clubbing come Gigi D’Agostino. Da lì in poi, un programma travolgente: il venerdì con Clean Bandit e Scooter, il sabato con il leggendario rock degli Scorpions, passando per l’energia latina di Alvaro Soler, la classe di Zucchero, la voce di Amy Macdonald e il pop elettronico di Kygo, fino alla grande chiusura con il tributo ai Gotthard: Steve Lee – The Show.
Qui il programma completo.
Giovedì 10 luglio – Opening Night
- 17:00: Apertura Food & Music Street
- 19:30: Nek, Rose Villain, Gigi D’Agostino
Venerdì 11 luglio
- 17:00: Apertura Food & Music Street
- 20:00: Clean Bandit, Scooter
Sabato 12 luglio
Domenica 13 luglio
- 17:00: Apertura Food & Music Street
- 18:15: Kamrad, Alvaro Soler, Samu Haber
Martedì 15 luglio
- 17:00: Apertura Food & Music Street
- 20:00: KT Tunstall, Zucchero
Mercoledì 16 luglio
- 17:00: Apertura Food & Music Street
- 20:00: Rea Garvey, Amy Macdonald
Giovedì 17 luglio
- 17:00: Apertura Food & Music Street
- 20:00: Pegasus, Gianna Nannini
Venerdì 18 luglio
- 17:00: Apertura Food & Music Street
- 19:30: Victoria Nadine, Bastian Baker, Kygo
Sabato 19 luglio
- 17:00: Apertura Food & Music Street
- 19:30: Dabu Fantastic, Cro
Domenica 20 luglio – Serata di chiusura
- 17:00: Apertura Food & Music Street
- 18:30: Zian, Steve Lee The Show by Gotthard
Anche quest’anno, accanto ai concerti principali, la Food & Music Street farà da cornice perfetta, animando il centro città tra la Piazza Grande e il Lago Maggiore con oltre 20 food truck, drink, e musica gratuita alla “Piazza Piccola”, con artisti selezionati che si esibiranno ogni giorno.
Ma il Moon & Stars 2025 arriva in un momento cruciale per il futuro dell’evento. L’accordo con l’attuale organizzatore MSF è in scadenza nel 2026 e il Municipio di Locarno ha già aperto una manifestazione d’interesse per il periodo 2027-2031. Due le proposte ricevute, ma un ricorso con effetto sospensivo ha bloccato per ora ogni decisione. Intanto la Città punta a “garantire il successo della manifestazione” anche in vista di possibili cambi di calendario per il Locarno Film Festival, che potrebbero spostare l’evento musicale anche ad agosto.
Moon & Stars, oggi riconosciuto come uno dei festival più belli della Svizzera e apprezzato anche a livello europeo, è pronto a confermare nel 2025 la sua vocazione internazionale, con un cartellone ricco di grandi nomi e una proposta culturale e gastronomica all’altezza delle aspettative.
I biglietti sono disponibili su moonandstars.ch, ticketcorner.ch e tramite hotline (0900 800 800 – CHF 1.19/min). Il consiglio è uno solo: non aspettate l’ultima nota per prenotare il vostro posto nella magia di Locarno.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.