Moreno Donadoni torna a parlare del suo percorso artistico e delle difficoltà incontrate dopo la vittoria ad Amici. Ospite del podcast No Lies, il rapper ha raccontato senza filtri il rapporto complicato con una parte della scena rap italiana, che non lo avrebbe accolto come sperava nonostante un successo immediato e trasversale.
Secondo Moreno, il mondo del rap non era pronto ad accettare un artista proveniente da un talent show. L’artista spiega di aver avvertito una sorta di resistenza, come se il suo ingresso fosse visto con diffidenza: una situazione che lo avrebbe spinto – come racconta – a realizzare “canzoni a prova di scemo”, e cioè brani più semplici e accessibili, nella speranza di trovare un equilibrio tra autenticità e popolarità. Nonostante le pressioni, Moreno rivendica con orgoglio il periodo vissuto nella scuola di Maria De Filippi, definendolo una vera e propria formazione professionale grazie al contatto diretto con figure del calibro di Peppe Vessicchio e Roberto Vecchioni.
La vittoria ad Amici gli ha dato un marchio, una riconoscibilità che però non sempre si è trasformata in accoglienza. L’artista racconta il disorientamento provato una volta uscito dal programma, quando il successo improvviso ha lasciato spazio alla complessità della realtà discografica. Da qui il suo consiglio a chi insegue un sogno artistico: non confrontarsi con il percorso degli altri, ma concentrarsi sul proprio lavoro e sulla propria crescita, perché le occasioni possono tornare anche dopo un periodo più difficile.
Oltre alla parentesi di Amici, Moreno ha collezionato diverse esperienze televisive, tra cui L’Isola dei Famosi — dove è rimasto in gara per dieci puntate — e Celebrity Chef di Alessandro Borghese. Un capitolo importante della sua carriera resta la partecipazione al Festival di Sanremo, che il rapper descrive come una delle avventure più intense e impegnative della sua vita artistica. Tra prove, interviste e dirette davanti a milioni di telespettatori, l’artista ricorda la pressione di un’edizione in cui diversi big vennero eliminati.
“L’esperienza a Sanremo è la più incredibile che puoi fare, perché puoi iniziare dalle 4 del mattino con un’intervista a Uno mattina e puoi finire alle 4 con l’ultima prova che devi fare, perché il giorno dopo sei in diretta davanti a milioni di persone. Il mio anno due big, se non quattro, venivano addirittura eliminati. Certo che ci tornerei. Mi farebbe piacere, dopo tutta questa tensione, tutta questa ansia, rifare un Festival un po’ più scanzonato e leggero. Con la stessa serietà, con lo stesso impegno, come bisogna trattare quel palco che è sacro, ma allo stesso tempo un po’ più di chill.”
Nonostante la tensione, Moreno non ha dubbi: tornerebbe volentieri sul palco dell’Ariston. Il suo desiderio è quello di rivivere Sanremo con un approccio più leggero e “scanzonato”, pur mantenendo la serietà e il rispetto che un palco così importante richiede.
Tra riflessioni sul passato e sogni per il futuro, Moreno Donadoni dimostra una volta di più di essere un artista determinato, consapevole e ancora desideroso di mettersi in gioco.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
