In occasione dell’Earth Day, Music Innovation Hub, AWorld, Legambiente e l’artista Elisa – testimonial della campagna e Alleata delle Nazioni Unite per i progetti di sviluppo sostenibile – annunciano ufficialmente la loro unione a favore della Terra con un grande progetto per la salvaguardia del Pianeta.
A partire da Heroes Festival, e poi durante il tour, prenderà vita il progetto Music For The Planet, realizzato da Music Innovation Hub ed AWorld a favore di Legambiente, per la messa a dimora di alberi in diverse aree italiane, per costruire insieme un futuro più sostenibile.
Attraverso una raccolta fondi organizzata, si andrà a contribuire al raggiungimento degli obiettivi del progetto europeo Life Terra, di cui Legambiente è la referente italiana, che mira a piantare 500 MLN di alberi in Europa (di cui 9 MLN in Italia) e curare i nuovi alberi per i tre anni successivi. Il processo di rigenerazione urbana/implementazione del verde urbano avverrà secondo i parametri del progetto europeo, individuando almeno un’area per ogni regione italiana.

Music Innovation Hub, Aworld, Legambiente ed Elisa si uniscono per il Pianeta
Per coinvolgere sempre più persone a prendere parte a questo movimento di attivazione per il Pianeta, AWorld, l’App scelta ufficialmente dalle Nazioni Unite a supporto della campagna globale contro il cambiamento climatico ActNow, ha deciso di schierarsi a supporto dell’iniziativa creando sulla piattaforma digitale il team “Music For The Planet”.
Una volta scaricata l’applicazione, gli utenti potranno registrare le proprie azioni eco-friendly e fare una donazione per contribuire alla messa a dimora di nuovi alberi nell’ambito del progetto Life Terra landing page dedicata all’iniziativa. Inoltre, AWorld proporrà quotidianamente a tutti i partecipanti una serie di suggerimenti per adottare uno stile di vita più sostenibile, strumenti per misurare il proprio impatto sull’ambiente e diversi percorsi educativi sul tema della salvaguardia ambientale.
Elisa, in qualità di Advocate/Champion della Campagna delle Nazioni Unite sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (UN SDG Action Campaign) sarà la Direttrice Artistica di HEROES FESTIVAL 2022, la terza edizione che si terrà dal 28 maggio al 31 maggio a Verona, quest’anno totalmente dedicata alla divulgazione di una nuova responsabilità nella lotta al cambiamento climatico. Il 28, 30 e 31 maggio, l’artista sarà protagonista di tre grandi show-evento durante i quali inviterà sul palco amici e colleghi con cui condivide la necessità di agire con urgenza a tutela del pianeta.
Il suo impegno per l’ambiente legato alla musica proseguirà accanto a MIH, Legambiente e AWorld durante tutta la nuova tournée “Back to the Future Live Tour” che, a partire dal 28 giugno, toccherà tutte le regioni d’Italia.
Durante il Tour di Elisa verranno promosse le prime applicazioni del Protocollo per Eventi Sostenibili, sviluppato da RP Legal & Tax, Triadi (spin off del politecnico di Milano) e Music Innovation Hub, che sarà presentato per la prima volta proprio in apertura di Heroes Festival, il 27 maggio.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.