Dopo aver annunciato a luglio gli 80 semifinalisti selezionati tra i 700 iscritti alla 15ª edizione, Musica Da Bere 2024, il contest indipendente alla ricerca della musica del futuro svela i nomi dei 6 progetti finalisti che accederanno alla fase finale del concorso, che prevede l’esibizione live di fronte a una Giuria specializzata.
I progetti finalisti che si esibiranno alla finale di Musica da Bere 2024 sono:
· Alaska (Campania)
· Chiaré (Campania)
· Giargo e Baia Zaiana (Emilia-Romagna)
· Kyoto (Puglia)
· Stato Brado (Emilia-Romagna)
· Vinnie Marakas (Piemonte)

“Una selezione eterogenea, che rispecchia le tante declinazioni che può assumere per noi la musica del futuro” afferma Paolo Dusi, presidente dell’Associazione Il Graffio, che da quindici anni organizza il concorso.
“Siamo felici dell’ottimo riscontro che ha già ottenuto questa edizione di Musica da Bere: le oltre 700 iscrizioni al contest sono sintomo della credibilità e della fiducia che il nostro concorso è riuscito a conquistare nel corso degli anni. Ora lasciamo spazio alla musica!”
I 6 progetti finalisti si esibiranno sul palco del Lattepiù Live di Brescia sabato 19 ottobre di fronte a una Giuria di addetti ai lavori, artisti, musicisti e organizzatori di festival che, al termine della serata, proclamerà i due progetti vincitori del Primo Premio e del Premio Live. A condurre lo spettacolo sarà nuovamente il poliedrico musicista e showman Auroro Borealo.

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.