In radio “Oltre I Miei Sogni” il nuovo inedito di musu, scritto con Ivan Brunacci e Luca Rustici, che ha curato anche la produzione, disponibile in digitale (L’n’R Productions/Universal). Fuori anche il video con la regia di Salvatore Maiorano.
“Oltre I Miei Sogni” parla della perdita di chi amiamo e dell’istinto così umano e terreno di conservare ciò che non è più afferrabile, in quella stanza del nostro inconscio che custodisce emozioni, ricordi, sapori e sentimenti. Una stanza che possiamo aprire ogni volta che sogniamo, ma che ci affanniamo disperatamente di tenere aperta anche quando il sogno è finito. Il brano è la promessa estrema, ma anche la consapevolezza, che quella stanza non si chiuderà mai, perché certi legami superano l’ineluttabile.
«Ho scelto di pubblicare questo brano perché tocca un aspetto della vita di tutti che spesso evitiamo di affrontare, per il dolore che comporta, paura o superstizione, perché a volte sembra non ci tocchi – dice musu – ma quando perdi qualcuno di tanto importante, quando saluti per l’ultima volta, in quel momento affiorano tutte le verità del rapporto che ti lega a chi stai perdendo. In quegli ultimi istanti, negli ultimi sguardi o parole, comprendi appieno la grandezza di un sentimento, in tutto il suo dolore. È un’esperienza che voglio raccontare, perché mi ha solcato in maniera indelebile l’anima e perché è un’emozione tanto immensa da sfiorare l’eternità.»
Il video si sviluppa in due luoghi, uno terreno e l’altro onirico/simbolico. La parte terrena è girata in un paesaggio brullo, quasi desertico, dove il protagonista vaga in uno spazio immenso rivolgendo il suo canto al cielo. Il luogo simbolico lo vede avvolto da un telo che lo separa da qualcosa o qualcuno, telo tanto sottile quanto impenetrabile, che lui cerca invano di attraversare con la voce e con le mani. Con questa ultima immagine il regista Salvatore Maiorano, ha espresso il senso di ineluttabile, e l’ha alternato alla forza delle immagini in esterna, girata in una cava abbandonata a Mondragone (CE), creando un contrasto avvincente.
Foto di Marco Carotenuto

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
