Nameless Festival 2023

NAMELESS FESTIVAL ai blocchi di partenza per celebrare il decennale dalla sua prima edizione, dal 2 al 4 giugno, tra i comuni di Annone di BrianzaMolteno e Bosisio Parini (LC). Un evento unico e imperdibile che vedrà oltre 100 artisti, tra cui gli headliners HardwellPaul KalkbrennerSalmo e Skrillex,esibirsi su quattro palchi totalmente rinnovati: il Main Stage, il Nameless Tent by Molinari, il Live Stage e l’Igloo by CGTE Spa (100% Green Energy Powered).

La line up di quest’anno, la più eterogenea di sempre, abbraccerà trasversalmente più generi musicali – dall’elettronica all’hip hop, dalla latin music all’indie-pop – regalando al pubblico atmosfere, realtà e momenti unici da vivere insieme in modo intenso, diverso e spettacolare e festeggiare così i primi dieci anni della storia di NAMELESS FESTIVAL.

A inaugurare il palco del Main Stagevenerdì 2 giugno, saranno l’headliner Paul KalkbrennerGiorgia AngiuliTokischaWill SparksHedexMilesSLVR e SQ4RE.

Lo stesso giorno si alterneranno sul Nameless TentMalaaOfenbachSonny FoderaMatroda, Jengi, Capozzi, Joshwa, Astrality e MNNR.

Sul Live Stage saliranno RondodasosaRosa ChemicalRose VillainDylanOllyIcy SubzeroLA SADKid YugiEnsi & NeroneClaudymAGON e Rocket Pengwin.

A rompere il ghiaccio dell’Igloo saranno invece GoldieDJ HypeThe UpbeatsThe Caracal Project e GyrofieldMother Inc.VSC e Agatha Lai.

Sabato 3 giugno il Main Stage farà scatenare l’intera arena con la musica degli headliners Skrillex Salmo. Alle loro esibizioni si aggiungeranno quelle di Chris LakeMoraArrDeeMerk & KremontUniique e Scarlett.

Grande protagonista del Nameless Tent sarà la musica di AutomhateKayzoMARAUDAGRAVEDGLuca AgnelliEDMMAROBYORVieze Asbak e Noisy Boï.

Sul Live Stage sarà il turno di ErniaMara SatteiNeima EzzaDiss GachaNello TaverRovereClaraTredici Pietro & Lil BussoAsteriaKaze e Sillyelly.

L’Igloo sorprenderà il pubblico con le performance firmate Dance Revolution di Dance System, Horse Meat DiscoCatz’n’DogzAlbertinoAmedeo PiconeShortyMattei & Omich e LRNZ.

A chiudere in bellezza il Festival saranno domenica 4 giugno sul Main Stage, le esplosive performance degli headliners HardwellOliver HeldensLost FrequenciesBenny Benassi070ShakeIl PaganteMaddix e Greg Willen.

Sul Nameless Tent si esibiranno invece GordoDom DollaHugelMau PTita LauBiscitsGladde PalingNCT Greeko.

Il Live Stage vedrà scatenarsi GeolierVillabanksANNANITROMYSS KETASlingsGaleffiMidaBeatrice QuintaFUCKYOURCLICQUEHU e Chaze.

A scaldare l’Igloo ci penseranno infine Sam Divine e Toytonics.

Gli artisti si esibiranno su quattro palchi differenti, suddivisi per generi musicali: Main Stage, Nameless TentLive Stage e Igloo. Quest’ultimo, in particolare, sarà alimentato al 100% da energia rinnovabile grazie alla collaborazione con CGTE Spa – Gruppo Tesya, azienda certificata ISO 20121, con cui NAMELESS FESTIVAL ha lanciato il progetto “TRACELESS – Mission Zero Impact”, nato con l’intento di implementare il percorso di sostenibilità ambientale intrapreso sin dagli albori.  

Inoltre, CGTE utilizzerà per i palchi gruppi elettrogeni di ultima generazione con certificazione Stage V, tecnologia che permette di ridurre le emissioni di CO2, NOx, HC, PM in modo importante. Gli stessi garantiscono di ridurre in modo drastico l’impatto acustico (57 dBA). Ad illuminare i palchi effetti scenici, coriandoli biodegradabili e luci mobili a energia solare e ibrida.

Grandi novità attendono i partecipanti di NAMELESS FESTIVAL. L’evento ospiterà al suo interno due aree food con una grande offerta di cibo varia e gustosa e due aree ristoro. A queste si aggiungono l’“Absurd Chill Area”, una tenda ricca di cuscini in cui ci si potrà rilassare tra un live e l’altro, una zona vip a due piani con terrazza e giardino, una caramelleria Salamini Berettauno spazio trucco “Sephora Summer Club” gratuito e a disposizione per tutto il pubblico e un’area gioco AC Monza dove ci si potrà cimentare con le proprie abilità calcistiche e vincere una maglia originale del Monza targata NAMELESS FESTIVAL. Inoltre, davanti al Nameless Tent, verrà posizionata un’altalena alta 5 metri per divertirsi e godere del panorama da una nuova prospettiva.

NAMELESS FESTIVAL infatti non è solo musica, ma anche aree segrete da scoprire, viaggi in mongolfiera, installazioni artistiche, torri di fuoco, challenge, giochi interattivi, attività creative e molto altro.

«Se guardo indietro rivedo me stesso, nelle stanze del Comune di Lecco, mentre tento di spiegare a un piccolo gruppo di giornalisti la mia idea per un festival sul Lago di Como» – racconta Alberto Fumagalli, CEO & Founder – «In quel periodo avevo un progetto in testa ma probabilmente non avevo ancora ben chiaro come svilupparlo, né sapevo cosa volesse dire “organizzare un festival”. In tutti questi anni, infatti, io e il mio team abbiamo lavorato tantissimo per costruire l’esperienza necessaria per modellare il nostro sogno e trasformarlo in quello di tantissimi giovani, facendo il possibile anche per renderlo sempre di più una grande occasione di promozione turistica del nostro lago, uno dei luoghi più belli del mondo. Se ripenso a me stesso 10 anni fa ho solo una certezza: mai mi sarei immaginato una crescita simile, mai mi sarei immaginato un percorso così bello e virtuoso. Probabilmente è per questo che oggi è ancora più bello pensare che siamo qui a parlare di NAMELESS FESTIVAL, a 10 anni dalla sua nascita. Siamo partiti con un piccolo evento creato intorno al movimento della musica elettronica, e sono fiero di dirvi che siamo qui oggi a presentarvi qualcosa che mira a ridefinire il concetto di Festival nel nostro Paese. Finalmente anche l’Italia ha un grande Festival internazionale, sostenibile, attento all’ambiente, multi-genere, ricco di attività ed installazioni artistiche, e curato nei minimi dettagli».

«NAMELESS FESTIVAL è una manifestazione che ormai è riconosciuta sia a livello nazionale che internazionale e quindi per noi è un onore ospitarla nel nostro territorio, che in questo modo ha la possibilità di essere conosciuto sempre di più» – aggiunge Giuseppe Chiarella, Sindaco di Molteno – «Dunque ben venga questo importante evento che ospita tantissime persone. Sono sicuro che, grazie all’ottima collaborazione con gli organizzatori, riusciremo a garantire tutti gli standard di sicurezza per fare in modo che tutto si svolga per il meglio».

Con questa nuova edizione NAMELESS FESTIVAL è pronto a scrivere un nuovo entusiasmante capitolo della propria storia, iniziata ormai 10 anni fa.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.