Nazionale Italiana Sanitari

È disponibile su tutte le piattaforme digitali “Uniti per la Vita”, l’inno ufficiale della Nazionale Italiana Sanitari (NIS) — una squadra nata dall’amore per il calcio e dal desiderio di fare del bene. Il brano rappresenta un simbolo di unione, vita e speranza, racchiudendo in musica la missione di medici, infermieri, operatori sanitari e volontari che ogni giorno scelgono di prendersi cura degli altri, dentro e fuori dagli ospedali.

Nel ritornello del brano, si legge tutta la forza del messaggio che la NIS vuole trasmettere:
Per la vita — noi giochiamo! Per i bambini — noi lottiamo! Una squadra, una nazione, portiamo al mondo un’emozione!”

Un inno che non è solo una canzone, ma una dichiarazione d’intenti. Come spiegano i fondatori dell’associazione, la Nazionale Italiana Sanitari non è una semplice squadra di calcio, ma una comunità solidale pronta a scendere in campo per sostenere progetti di beneficenza e diffondere la cultura della salute attraverso lo sport e la musica.

La Nazionale Italiana Sanitari (NIS) è un’associazione senza scopo di lucro formata da professionisti del mondo della sanità: medici, infermieri, operatori sanitari, volontari e manager. L’obiettivo è chiaro: portare la cura e l’attenzione per gli altri oltre le mura degli ospedali, trasformando ogni partita, evento o iniziativa in un gesto concreto di solidarietà.

Il 100% dei fondi raccolti sarà destinato a progetti di cura e sostegno psico-fisico per le persone più fragili, con una gestione trasparente e verificabile.

A ideare il progetto sono stati il Dott. Joseph Fiore e il Prof. Dott. Luca Cipriano, insieme al Notaio Edoardo Marcucci e a tutto il Direttivo dell’Associazione. I fondatori condividono una visione comune: unire il mondo della sanità sotto un unico simbolo, quello della vita e della speranza.

Il Prof. Dott. Luca Cipriano, Presidente Onorario e socio fondatore della NIS, ha sottolineato l’importanza simbolica dell’iniziativa:

“Ogni giorno, come medici, viviamo la cura come una missione. Con la NIS abbiamo scelto di portare questa missione anche fuori dagli ospedali, indossando una maglia che unisce tutti gli operatori sanitari italiani. La NIS rappresenta un segno di fiducia nella vita, un inno all’unione e alla speranza.”

Anche il Dott. Joseph Fiore, Presidente Esecutivo e socio fondatore, ha espresso con emozione lo spirito che anima il progetto:

“La Nazionale Italiana Sanitari è nata dal desiderio profondo di fare qualcosa di positivo e concreto, mettendo in campo la parte più bella di noi: la capacità di prenderci cura.
Vogliamo trasmettere e coltivare valori autentici — l’impegno, la solidarietà, il rispetto, la speranza — perché solo così possiamo costruire qualcosa che resti. Il 26 settembre non è solo una data: è il primo battito di un sogno che appartiene a tutti.”

Il Notaio Edoardo Marcucci, Tesoriere e socio fondatore, ha infine ricordato l’importanza etica e sociale dell’iniziativa:

“Questo progetto è un atto d’amore verso la vita e verso chi la difende ogni giorno. Partecipare alla sua nascita come socio fondatore è un privilegio che porta con sé un impegno etico e concreto: garantire che ogni iniziativa sia trasparente, sostenibile e realmente utile a chi ne ha più bisogno.”

La Nazionale Italiana Sanitari debutterà ufficialmente sabato 15 novembre 2025 con il primo evento benefico intitolato “Il 1° Battito – Quadrangolare di Beneficenza”, che si terrà presso il Circolo Villa Flaminia di Roma (Via Donatello, 20).

In campo scenderanno quattro squadre:

  • Nazionale Italiana Sanitari
  • Nazionale Italiana Giornalisti e Comunicatori Digitali
  • Nazionale Italiana Campioni Olimpici
  • Selezione Banca Fideuram

L’intero ricavato sarà devoluto al Reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma, per sostenere la ricerca e offrire un aiuto concreto ai piccoli pazienti che affrontano ogni giorno la loro battaglia con coraggio.

Con il suo messaggio di speranza e unità, “Uniti per la Vita” vuole essere la colonna sonora di una nuova solidarietà, dove la sanità e lo sport si fondono in un linguaggio universale.

Il brano, disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music e su tutte le principali piattaforme digitali, accompagna simbolicamente la nascita di un progetto che ha già raccolto entusiasmo e sostegno da tutta Italia.

“Uniti per la Vita non è solo un inno — si legge nella nota ufficiale della NIS — ma un simbolo, un impegno concreto e condiviso. È la voce di chi, con il cuore, sceglie ogni giorno di esserci. Per la vita.”

Come sostenere la NIS

Chiunque voglia sostenere la missione della Nazionale Italiana Sanitari può contribuire con una donazione liberale al seguente IBAN:
IT04 Z031 2403 2080 0000 0232 584
(BIC/SWIFT: BAFUITRRXXX – Intestato a: Nazionale Italiana Sanitari – ETS)
Causale: Erogazione liberale – art. 83 D.Lgs. 117/2017
È inoltre possibile richiedere la ricevuta fiscale scrivendo a: info@nazionaleitalianasanitari.com

Con l’inno “Uniti per la Vita” e il debutto sul campo del 15 novembre, la Nazionale Italiana Sanitari lancia un messaggio forte e universale: giocare, donare e amare sono gesti che salvano vite.

Ogni partita, ogni nota, ogni sorriso diventa parte di un progetto collettivo che mette al centro la vita, la salute e la solidarietà.
Perché, come recita il loro slogan, la NIS è — e resterà — “unita per la vita”.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.