Ndrskillz, artista che unisce elettronica, funk, r&b e soul, dopo l’ultima release Vivi torna con il suo frenetico groove. Il nuovo brano, scritto, prodotto e cantato da lui, si intitola Forza Centrifuga.
Ndrskillz in Forza Centrifuga dipinge un altro volto dell’amore. È il racconto di scenari in cui la rabbia, alimentata da un passato burrascoso, porta l’artista a intraprendere strade sbagliate, rischiando quasi di compromettere tutto.
In tutto questo caos, l’amore deve essere un faro, una guida.
“Voglio cambiare le cose, entrare nei cuori delle persone. Non aver paura di amare, paura di cambiare, migliorare. L’amore salva.”
Forza Centrifuga vuole trasmettere fiducia nell’amore. Si può definire come un incentivo a non arrendersi al primo ostacolo.
E’ una sfida alla superficialità che, oggi più che mai, è insita nelle relazioni umane e nel rapporto con tutto ciò che ci circonda; una sfida ad una società dove il concetto di virilità offusca ancora il vero “Io” di tanti uomini convinti di doversi dimostrare per ciò che non sono realmente.
Ndrskillz Forza Centrifuga
Ndrskillz inizia il suo percorso musicale nel 2006 producendo basi hip-hop e R&B ispirandosi al bounce dei pionieri del genere di quei tempi.
Nel 2012 intraprende la strada dell’elettronica in tutte le sue sfumature, soprattutto, la techno. Portandosi dietro l’istinto ribelle, Nader gira l’Europa suonando live-set ad importanti rave e clubs. Il suo brano Il suono del silenzio compare nella compilation Hanami firmata Asian Fake.
Oggi Ndrskillz è produttore, DJ, sound engineer e songwriter. Una figura in grado di conoscere e trattare la musica a 360 gradi.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.