Nelly Furtado

Dopo 25 anni di carriera e successi internazionali, Nelly Furtado ha annunciato una pausa dalle esibizioni dal vivo, spiegando ai fan di voler dedicare più tempo a sé stessa e a nuovi progetti creativi. La notizia è arrivata attraverso un lungo e toccante post sui social, pubblicato il 24 ottobre 2025, esattamente a 25 anni dall’uscita del suo album d’esordio, Whoa, Nelly!, che nel 2000 la rese una delle icone pop più amate degli anni Duemila.

Un addio (temporaneo) carico di gratitudine

“Ho deciso di prendermi una pausa dalle esibizioni per un periodo, per dedicarmi ad altri progetti creativi e personali che sento più in sintonia con la nuova fase della mia vita”, ha scritto Nelly Furtado. “Ho amato la mia carriera con tutta me stessa e continuo ad amare la scrittura musicale, che per me è sempre stata un hobby fortunatamente diventato un lavoro. Continuerò a considerarmi una cantautrice per sempre”.

L’artista canadese, vincitrice di un Grammy Award, di un Latin Grammy, di un Brit Award e di un Billboard Music Award, ha ringraziato i fan e i collaboratori che l’hanno accompagnata lungo il suo percorso, definendo questi 25 anni come un “viaggio pieno di divertimento, comunità e meraviglia”.

“Un grazie infinito a chiunque abbia mai ascoltato la mia musica, vibrato con le mie canzoni o partecipato ai miei concerti. Vi amo e amo i vostri cuori aperti”, ha scritto Nelly.

25 anni di carriera tra hit e rinascite

Era il 24 ottobre 2000 quando Furtado pubblicava Whoa, Nelly!, l’album che conteneva le indimenticabili I’m Like a Bird e Turn Off the Light. Due brani che non solo conquistarono le classifiche mondiali, ma contribuirono a definire il suono dei primi anni Duemila, unendo pop, folk e influenze world in uno stile unico e immediatamente riconoscibile.

Nel suo post celebrativo, Nelly ha condiviso due immagini simboliche della sua carriera: una foto del suo debutto al Lilith Fair a soli 20 anni e un video recente tratto dal suo tour mondiale. “Ricordo che per il mio primo concerto comprai un vestito rosa in un negozio di Toronto. Quell’esperienza fu magica: mi sentii finalmente me stessa come artista”, ha ricordato la cantante.

Negli anni, Nelly Furtado ha alternato momenti di enorme popolarità a periodi di silenzio, sempre guidata dal desiderio di sperimentare. Dopo il successo di Loose (2006), che conteneva hit come Say It Right, Maneater e Promiscuous, l’artista si è presa diverse pause, tornando poi nel 2024 con il suo ultimo album 7, accolto calorosamente da pubblico e critica.

“Whoa, Nelly!” e la magia che non passa mai

Guardando al passato, Nelly ha espresso tutta la sua meraviglia per la riscoperta dei suoi classici da parte delle nuove generazioni:

“Nel 2000 sognavo che un giorno qualcuno trovasse una copia in vinile di Whoa, Nelly! in un negozio di dischi e la considerasse qualcosa di bello o ispirante. Non avrei mai immaginato che nel 2025 ci sarebbero stati così tanti nuovi modi per scoprire la vecchia musica. Vedere così tante persone riscoprire le mie canzoni è stato surreale e pieno di gioia”.

Un messaggio intriso di riconoscenza, nostalgia e serenità, che suona come una pausa consapevole più che un addio.

Una carriera che ha segnato un’epoca

Nel corso della sua carriera, Nelly Furtado ha venduto oltre 40 milioni di dischi nel mondo e collaborato con alcuni dei più grandi nomi della musica internazionale, da Timbaland a Juanes, da Missy Elliott a James Morrison. Con la sua capacità di reinventarsi e la sua voce unica, è diventata un punto di riferimento per la musica pop, capace di attraversare generi e culture senza mai perdere autenticità.

Il messaggio con cui Nelly saluta il suo pubblico è un manifesto di gratitudine e amore per l’arte:

“Sono profondamente grata per tutti questi anni di musica e per aver potuto realizzare i miei sogni pop. Auguro alla nuova generazione di artisti tanti anni di esibizioni appassionate e ricche di ispirazione”.

Il post si chiude con un video girato durante il suo ultimo concerto a Berlino, in cui la cantante sorride con un mazzo di fiori tra le mani:

“Finalmente capisco cosa significa ricevere dei fiori”, scrive, lasciando intendere che questo sia solo un arrivederci.

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.