Debora Pagano

Già disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital store, “Tencology” (Gotham Dischi / Ngrooves) è il nuovo singolo della giovane cantautrice Debora Pagano, che ha deciso di accompagnare l’uscita del brano con un videoclip home-made, in cui ha cercato di portare in vita un frammento di Luigi Tenco.

Un’idea di sogno e realtà, che concretizza la sua voglia di sperimentare a 360° dalla musica all’ambito visivo e grafico ma, soprattutto, un video che Debora spera possa presto diventare un breve cortometraggio e un dialogo tra cantautori del presente e del passato, “perché la vera musica non muore mai“.

In questo progetto, inoltre, Debora ha voluto coniugare le sue due passioni: il canto e il disegno. Ed ecco che nasce la cover grafica del singolo, da lei stessa realizzata, dove ogni simbolo si collega agli altri creando un mandala, che visto da lontano ha un suo fascino, mentre visto nel dettaglio ha anche un suo lato inquietante.

Debora Pagano, “Tencology”

Tencology” è una vera e propria lezione musicale alla Generazione Z, dove la voce di Debora si mescola con il parlato del giovane cantautore piemontese, uno degli artisti più discussi degli ultimi anni. La Pagano non si mette però in cattedra, ma siede con chi la ascolta per trasmettere la passione, il tormento, la dedizione e l’emozione che suscita la musica di Tenco.

Un sound elettronico dal ritmo incalzante e diverse citazioni si alternano così nel mondo di “Tencology“, dove tutto è possibile: anche ascoltare voci del passato! Di fatto, all’inizio della canzone si sente un piccolo estratto dell’ultima intervista che Tenco registrò poco prima della sua esibizione sul palco del Festival di Sanremo del 1967, durante la quale espresse il suo pensiero sulla musica italiana a quei tempi, sui giovani e anche sulla kermesse della città dei fiori.

Il mio umile intento sarà raccontarvi una storia, o anche solo un frammento di Luigi Tenco“, canta Debora Pagano nel brano. “Tencology” non vuole infatti essere una triste ballata commemorativa, bensì un viaggio moderno alla scoperta del cantautore, attore, poeta, compositore e polistrumentista.

“Questa canzone ha per me un significato molto profondo e complesso. ‘Tencology’ è il riassunto, in una parola inventata, di mille concetti ed eventi che hanno segnato la musica italiana e che, nel tempo, mi hanno formata come cantautrice. Questa canzone è dunque per lui, ma anche per me, perché ha permesso di guardarmi dentro come mai avevo fatto prima. Vorrei che tutti possano immedesimarsi e riflettere su questo”.