Dopo l’uscita del suo album d’esordio “MARTIRE” e i featuring con Don Pero in “BADGYAL” e Sayf in “Figli dei palazzi”, Néza, tra gli artisti più promettenti e originali della nuova scena urban italiana, pubblica il suo nuovo lavoro in studio “DIASPO MIXTAPE” (Warner Music Italy), un mixtape che nasce dall’urgenza di raccontare la diaspora non solo come migrazione geografica, ma soprattutto come frattura identitaria e culturale, come spostamento e ricostruzione di sé stessi.
16 tracce in cui Néza esplora la complessità dell’essere figlio di più mondi: un’identità ibrida, non sempre riconosciuta, che si forma nell’incrocio tra appartenenze e scontri, tra radici e disconnessioni. “DIASPO MIXTAPE” è il racconto lucido e potente di chi deve costruirsi da sé, senza potersi appoggiare a un’origine unica e condivisa.
All’interno del mixtape troviamo anche alcune collaborazioni d’eccezione, tra nomi già affermati e giovani promesse della scena urban italiana: Artie 5ive, Rhove, Gasta, Sandokan, Ash1312, Kassimi, Yunes LaGrintaa, Kuremino, Promessa, Andry The Hitmaker, TonTon.
Di seguito la tracklist completa di “DIASPO MIXTAPE”:
- Yababa Legnano (feat. Gasta, TonTon)
- Sul lungomare
- Banconote Viola (feat. Artie 5ive, TonTon)
- Dollar
- Suavecita (feat. Rhove)
- Instalova
- Buenos Dias (feat. Sandokan, Ash1312)
- Romanzi Gialli
- Mentalità Nobel (feat. Kassimi, Yunes LaGrintaa)
- Tragica (feat. Andry The Hitmaker)
- Mama y la Zone
- Serata Strana (feat. TonTon, Kuremino)
- Via e Vai
- Sputacchia e Ride (feat. Promessa)
- Come Mujahid
- Vampire
Un progetto in cui Néza afferma con coraggio la propria visione del mondo e della musica: uno spazio personale che riflette lo sradicamento, ma anche la volontà di affermarsi e ridefinirsi.
Il mixtape arriva dopo la pubblicazione di “MARTIRE”, album d’esordio dell’artista, composto da 15 brani e arricchito da 8 collaborazioni speciali con alcuni dei nomi più influenti della scena urban, tra cui BABY GANG, SIMBA LA RUE, NABI, MEDY, NEIMA EZZA, FT KINGS, DAK e 167 GANG, e dopo le collaborazioni con Don Pero nella traccia “BADGYAL” e con Sayf nel brano “Figli dei palazzi”.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.