Nicali

È uscito Non Imparo Mai, il nuovo singolo di NICALI su etichetta Mind The Gap con distribuzione Ada Music.

Non Imparo Mai è un brano elettropop dalle influenze R&B, scritto da Nicali in collaborazione con Lilla Shy e Altarboy e prodotto da Altarboy. Il testo, dal sapore indie-pop e dalle atmosfere malinconiche, è una confessione intima e sincera degli errori commessi per paura di tuffarsi in una relazione e rimanere delusi.

In questa scatola ci sono tutti i fiori che non ho avuto il coraggio di regalare e che ora sono appassiti.

Ci sono gli “addio” sibilati tra una lacrima e l’altra, quando avrei dovuto gridare “resta” ad alta voce.

Ci sono i frammenti di un piatto di porcellana rotto in un ristorante romano perché non riuscivo a trattenere la rabbia e ad esprimermi a parole.

Ci sono le scuse che non ti ho chiesto.

C’è l’odore dell’asfalto sul marciapiede.

C’è petricore.

Ci sono dei numeri di telefono che non ho mai dimenticato.

Ci sono i sogni di cui parlavamo a Londra quando perfino l’Inghilterra ci sembrava troppo piccola per realizzarli.

Ci sono le onde del mare che sempre mi accolgono dopo ogni cazzata che faccio.

Ci sono le cose che non dirò mai a nessuno e che resteranno per sempre segrete.

Ci sono gli sbagli che farò in futuro perché tanto non imparo mai, e anche se ci provo davvero a migliorarmi e a trarre insegnamenti dal passato, alla fine sono soltanto un essere umano. Un fallibile, disastroso, sempre in bilico, effimero e fuggevole essere umano.”

Nicali, fuori “Non Imparo Mai”, brano Elettropop dalle influenze R&B

Nicali, cantautore romano classe 1994, inizia esibendosi presso numerosi locali della capitale tra il 2013 e il 2016, si trasferisce a Londra nel 2017 dove consegue un Master in Commercial Songwriting & Production presso la prestigiosa Tileyard.

Lo scorso febbraio Nicali ha pubblicato il brano Cigno Nero, un’intensa ballad pop con al centro l’amore dalle sonorità urban.

Un brano con un arrangiamento che ripropone atmosfere e motivi liberamente ispirati alla partitura del balletto classico Il lago dei cigni di Čajkovskij e il testo, un’interpretazione in chiave moderna della trama del balletto.

A novembre, invece, Nicali ha proposto Fottesega un brano pop dance con sonorità elettroniche dal sapore internazionale, scritto dallo stesso Nicali con Francesca Di Biasi e AltarBoy.

Foto di Fabrizio Cestari