Nicola Vannini

Il mondo della musica italiana piange Nicola Vannini, scomparso martedì 18 novembre a Firenze all’età di 65 anni dopo una lunga malattia. Figura centrale della scena indipendente italiana, Vannini è stato il primo cantante dei Diaframma e fondatore di Audioglobe, una delle più importanti realtà di distribuzione musicale del Paese.

A dare per primo l’annuncio è stato Federico Fiumani, leader dei Diaframma, che sui social ha condiviso il video di Altrove accompagnato da un semplice messaggio: «Ciao Nicola, RIP».

La carriera di Nicola Vannini ha attraversato oltre quarant’anni di musica. Dopo l’esperienza con i Diaframma, storica band new wave fiorentina degli anni ’80, Vannini ha suonato in diversi progetti, tra cui i Soul Hunter e i Nick And Nick And The Psychotic Drivers, collaborando anche con Nick Saloman.

Il passo decisivo arriva nel 1993 con la fondazione di Audioglobe, società che diventerà una colonna portante della distribuzione e promozione della musica indipendente italiana, sostenendo decine di artisti e band emergenti. Tra queste anche gli Offlaga Disco Pax, incentivati proprio da Vannini dopo la vittoria del Rock Contest nel 2008.

In una nota ufficiale pubblicata sui social, Audioglobe ha voluto rendere omaggio al suo fondatore:

«Con infinita tristezza salutiamo il nostro fratello e socio Nicola Vannini che ci lascia troppo presto, dopo un lungo periodo di malattia. La sua visione, passione e dedizione hanno reso Audioglobe ciò che è oggi».

L’etichetta ha ricordato un viaggio umano e professionale iniziato oltre trent’anni fa e portato avanti sempre dagli stessi cinque soci:

«Cinque amici, cinque fratelli, cinque soci. Una famiglia».

Anche il giornalista e critico musicale Federico Guglielmi ha dedicato un pensiero a Vannini, ricordandolo come:

«Uno dei nostri fin dagli anni Ottanta… sempre nella musica e sempre con serietà, impegno, coerenza».

Un saluto che racchiude l’essenza della sua figura: musicista, imprenditore culturale, appassionato e promotore instancabile di artisti e nuove realtà musicali.

Con la morte di Nicola Vannini, la scena musicale italiana perde una delle sue figure più autentiche e influenti.

Il suo contributo resta scritto nella storia dei Diaframma, in centinaia di dischi distribuiti, nelle band che ha aiutato a crescere e nella comunità indipendente che ha contribuito a costruire.

La sua eredità continuerà a vivere nella musica e nelle persone che hanno incrociato il suo percorso.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.